Leaderboard Derby 2019

Nei ranghi delle retroguardia biancazzurra ritroviamo uno dei giocatori che lo scorso anno ci ha lasciato in regalo uno dei gol fondamentali in chiave salvezza, quello del temporaneo 1-2 di Crotone-SPAL. Lorenco Simic tra le altre cose può vantare anche di essere protagonista di una curiosa coincidenza: infatti domenica scorsa nel derby in casa del Bologna, è entrato in campo allo stesso minuto, al posto dello stesso giocatore, e con un epilogo pressoché uguale, del derby giocato invece a Ferrara nello scorso campionato.

Ad introdurre il ragazzo è come di consueto il ds Davide Vagnati: “Lorenco lo scorso anno ha fatto uno dei gol più importanti, e per quello che ha rappresentato e quello che anche la scorsa domenica ha dimostrato, abbiamo voluto prolungare la sua permanenza qui. Parliamo di un giocatore che può fare grandi cose, deve capire quelli che sono i limiti del calciatore e quella che deve essere la professionalità, ma noi abbiamo grande fiducia in lui, per le sue grandi qualità, e per l’apporto che può dare al nostro gioco. Già nella prima settimana che è tornato a lavorare con il gruppo, non ha saltato alcun allenamento nonostante sia stato escluso dal ritiro della Sampdoria, lui si è allenato durante l’estate da solo a Spalato con un preparatore atletico e come potete vedere non è molto abbronzato, il che significa che ha passato molto del suo tempo a lavorare.”

Simic si presenta timidamente in inglese ai giornalisti, ma nonostante le difficoltà linguistiche lascia trasparire un certo entusiasmo: “Sono molto felice di essere tornato, amo molto questa città e la squadra di cui faccio parte, devo ringraziare il direttore e il mister per la fiducia che mi hanno concesso e spero di non deludere le aspettative. Non vedo l’ora di rimettermi in gioco, di mostrare le mie qualità, credo molto nel nostro allenatore e nella coesione che questo gruppo ha dimostrato sino ad ora. Durante l’estate ho fatto molti sacrifici per poter arrivare qui ed ora in condizione di potermi allenare con il gruppo, è molto difficile per un atleta abituato al lavoro di squadra svolgere allenamenti completamente da solo, essere tornato in gruppo per me è stato bellissimo”.
A proposito della partita di domenica: “Sono molto fiducioso per il futuro perché a Bologna ho visto una squadra ben organizzata e con ampi margini di miglioramento. La concorrenza? A mio avviso è sempre una cosa positiva il fatto di avere più giocatori nello stesso reparto, ho parlato molto con i miei colleghi e ho trovato in loro delle brave persone”.



Hangar leaderboard