foto Cristiano Pedriali
Leaderboard Derby 2019

L’Accademia SPAL Femminile approccia l’anno nuovo con l’obiettivo dichiarato di tirarsi fuori dalla zona pericolosa della classifica dopo che le prime 12 gare della stagione hanno riservato appena 8 punti. Il terzultimo posto nel girone B di serie C mette le biancazzurre a serio rischio retrocessione e per questo il direttore sportivo Mattia Martini ha lavorato tra dicembre e gennaio col proposito di dare a mister Leonardo Rossi gli adeguati rinforzi. Sono arrivate sei nuove giocatrici, mentre in cinque hanno salutato.

I volti nuovi sono i seguenti:

Salimata Ballo – centrocampista centrale (prestito dalla Freedom Cuneo, serie B)
Precious Omokaro – terzino destro (definitiva dalla Freedom Cuneo – serie B)
Apolonia Berti – attaccante (definitiva dallo Spezia, serie C)
Anna Perna – difensore centrale (definitiva dal Genoa, serie B)
Serena Racioppo – centrocampista centrale (definitiva dal Riccione, serie C)
Simona Sabia – centrocampista centrale (definitiva dal Ravenna, serie B)

Queste invece le partenze.

Valentina Barison – trequartista (prestito al Virtus Padova, Eccellenza)
Arianna Dal Fra – esterno offensivo (ritorno al Casalmartino, Eccellenza)
Francesca Filippini – centrocampista Centrale (rescissione consensuale)
Cristina Fratini – esterno offensivo (rescissione consensuale)
Chiara Tinelli – attaccante (definitiva al Gatteo a Mare, Eccellenza)

L’Accademia SPAL ha anche respinto offerte per Dal Brun e Jaszczyszyn, due tra le giocatrici più frequentemente schierate da mister Rossi. Tra le altre cose Jaszczyszyn è stata autrice di 7 dei 13 gol stagionali delle biancazzurre, a testimonianza del suo peso specifico.

La rincorsa al 10° posto, ossia il primo che garantisce la permanenza in serie C senza la disputa dei playout, ripartirà domenica 14 gennaio alle 14.30 a Vigarano, dove l’Accademia affronterà la Condor Treviso per quello che è un delicatissimo scontro diretto. Le venete sono infatti penultime ad appena un punto dalle biancazzurre e distanziarle potrebbe rappresentare il primo passo per costruire il percorso verso la salvezza.

Nel frattempo i dirigenti Rotondi e Martini possono guardare con soddisfazione ai progressi compiuti a livello generale dal settore femminile. Nella settimana della ripresa del campionato sono arrivate le convocazioni in Under 20 di Gaia Loberti e quelle nella rappresentativa regionale di Cazzioli, Dal Brun e Orsini.



Hangar leaderboard