foto Elisa Anastasi
Leaderboard Derby 2019

In attesa di vedere come se la caverà la prima squadra a Pontedera, il weekend del settore giovanile è stato contraddistinto da una serie di risultati molto positivi. Tre sono stati i successi in trasferta per la Juniores nazionale, l’Under 17 e l’Under 15. Vittoria in casa per l’Under 16, mentre esce sconfitta dal centro sportivo “G.B. Fabbri” la Primavera.

PRIMAVERA
(servizio completo a cura di Riccardo Fattorini)

foto Roberto Manderioli

Momento non facile per la Primavera della SPAL, che nella decima di campionato incassa la seconda sconfitta consecutiva, stavolta in casa contro il Como col punteggio di 1-2. Quello del “G.B. Fabbri” però è un risultato abbastanza bugiardo e in cui gioca un ruolo importante un rigore piuttosto dubbio concesso agli ospiti. La prestazione dei ragazzi di mister Pedriali è stata buona e solo un calo di concentrazione è finito con l’incidere negativamente sull’esito della gara. Non c’è comunque tempo per rimanere arrabbiati visto che la SPAL tornerà in campo fra quattro giorni in occasione dei sedicesimi di finale per la Coppa Italia Primavera, dove incontrerà la Juventus in trasferta. Nel prossimo turno di campionato (sabato 7 dicembre) la formazione di mister Pedriali affronterà invece il Renate fuori casa, con la speranza di ribaltare questo momento negativo e ricominciare l’avvicinamento alla zona playoff.

Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2

JUNIORES NAZIONALE

foto Elisa Anastasi

Dopo due lunghi mesi di attesa la formazione di mister Buriani torna a vincere in campionato, battendo il Lentigione in trasferta. Un successo fondamentale per il morale dell’ambiente, specie dopo l’incredibile rimonta subita lo scorso weekend. L’unica rete di Dall’Osso – peraltro arrivata a pochi minuti dal fischio finale – permette ai biancazzurri di riacquistare un po’ di entusiasmo dopo una parentesi negativa in termini di risultati. A due giornate dal termine del girone d’andata l’esperimento della Juniores sta ancora avendo qualche difficoltà a ingranare: il bilancio è di 2 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. Niente panico, poiché nel girone di ritorno ci sarà modo di migliorarsi giorno dopo giorno. Nel prossimo turno (sabato 7 dicembre) la SPAL affronterà la prima in classifica, Piacenza, al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17

foto SG SPAL

Rispettato il turno di riposo del weekend scorso, la formazione di mister Corsi riprende da dove aveva lasciato e vince in trasferta contro la San Marino Academy. Un successo pesante, perché la sconfitta esterna della Virtus Verona sul campo del Rimini ha permesso il sorpasso biancazzurro in classifica, peraltro con una partita in meno giocata. Sebbene non sia stata una gara semplice, la SPAL ha saputo giocarsi bene le proprie carte, dimostrandosi organizzata in fase difensiva e fredda sotto porta. Il risultato (2-4) porta le firme di StraforiniDesideratoRuffinoBerti. Al momento la formazione di mister Buriani comanda la classifica, seguita dalla Triestina – la quale ha calato un netto 5-0 ai danni del Carpi – e dalla Virtus Verona. Nel prossimo turno (domenica 8 dicembre) la SPAL ospiterà l’Arzignano Valchiampo al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16
(a cura di Tommaso Schwoch)

foto Elisa Anastasi

Dopo il pareggio senza reti contro il Legnago Salus i ragazzi di mister Schiavon tornano a gioire grazie alla vittoria contro la San Marino Academy per 3-2. L’incontro entra subito nel vivo grazie al rigore procurato da Ciacci e trasformato da Marra, che spiazza il portiere mettendo il pallone alla sua sinistra. La SPAL fatica a rendersi pericolosa fino a quando Paiola sfrutta l’indecisione difensiva di Zavoli, va sul fondo, e col mancino mette in mezzo un pallone che Rusticelli deve solo appoggiare in porta. Il raddoppio arriva nel finale del primo tempo a seguito di una mischia da calcio d’angolo grazie al solito Paiola (dodicesima rete in campionato!), il quale fa partire un violento mancino diretto all’angolino basso della porta difesa da Bucci. Nel secondo tempo è la SPAL a partire forte e a trovare il 3-1 grazie a Infantocci: sul cross di Paiola il numero dieci non esita e con un bel tiro al volo di destro buca nuovamente il portiere. Da qui i ritmi della partita si abbassano notevolmente e sono i duelli in ogni parte del campo a farla da protagonisti. Nel finale c’è però tempo per la potente incornata di Marra, che trova la gioia della doppietta e porta il risultato sul 3-2. La prossima partita della SPAL sarà domenica 8 dicembre sul campo della Lucchese, attuale vice fanalino di coda del girone.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16

GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15

foto SG SPAL

Torna a vincere la formazione di mister Viviani, che dopo la sconfitta interna contro il Caldiero Terme di due settimane fa riesce a rifilare un poker pesantissimo (4-3) sul campo della San Marino Academy. A rendere ancora più importante questa vittoria è il modo in cui quest’ultima è arrivata. La San Marino Academy prima passa in vantaggio al 12′, per poi essere rimontata dalla SPAL a pochi minuti dal termine del primo tempo con le reti di Visentini e Barbirati. Sul risultato di 1-2, la formazione di casa si riprende il vantaggio con due reti, con una ventina di minuti da giocare. Quando tutto sembrava perduto, i biancazzurri rimontano ancora una volta il risultato con le reti di MetaBizzi, conquistando meritatamente i tre punti. Nel prossimo turno (domenica 8 dicembre) la SPAL affronterà l’Arzignano Valchiampo al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 15



Hangar leaderboard