foto Elisa Anastasi
Leaderboard Derby 2019

Il fine settimana dell’Immacolata non ha portato con sé grandi soddisfazioni per i tifosi biancazzurri, che fra prima squadra e settore giovanile non sono riusciti a festeggiare risultati positivi. La Primavera esce dal campo del Renate con un pareggio, seguita dalla sconfitta della Juniores e dalla vittoria dell’Under 16. Rinviate a data da destinarsi le due partite di Under 17 e Under 15 a causa del maltempo.

PRIMAVERA

foto SG SPAL

Una partita equilibrata quella tra SPAL e Renate, conclusa con un pareggio per 1-1 che rispecchia quanto visto in campo. La SPAL parte forte e al 7′ sfiora il vantaggio con un’azione corale: Cecchinato scende sulla fascia e mette al centro dell’area, dove la difesa del Renate respinge sui piedi di Mayele. Il suo tiro termina a fil di palo. Dopo le prove generali arriva il vantaggio biancazzurro. L’azione si sviluppa sulla fascia con Anzolin che crossa in area: Samaritani e Sermenghi si ostacolano a vicenda, quindi la palla arriva sui piedi di Marrale che, dal limite dell’area, lascia partire un tiro preciso che si insacca alla sinistra del portiere. Nella ripresa viene assegnato un rigore molto contestato ai padroni di casa che dagli undici metri pareggiano i conti con Carta. Pochi minuti più tardi De Viardi viene espulso dal direttore di gara per fallo su chiara occasione da rete ai danni di Samaritani. La SPAL, forte della superiorità numerica, aumenta la pressione alla ricerca del pareggio. Al 44′ del secondo tempo Mayele ci prova con un missile da fuori area, ma il portiere del Renate si supera e devia in angolo, fissando il risultato finale sull’1-1. Nel prossimo turno (sabato 14 dicembre) la SPAL affronterà la Reggiana al centro sportivo “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2

JUNIORES NAZIONALE
(a cura di Federica Ruiba)

foto Elisa Anastasi

Sesta sconfitta stagionale per la formazione di mister Buriani, questa volta per mano del Piacenza col risultato di 1-0. I biancorossi hanno legittimato il loro primato in classifica (condiviso col Fiorenzuola), mettendo a lungo sotto pressione una difesa di casa che ha retto complessivamente bene. In fase offensiva alla SPAL è mancato un po’ di mordente negli ultimi sedici metri di campo e questo ha permesso agli ospiti di portare a casa i tre punti. Il primo e unico gol della partita arriva poco prima dell’intervallo: Morini esce dalla porta a causa di una mischia e ne approfitta subito Velardi che assiste lateralmente Lucino: l’attaccante porta il Piacenza in vantaggio con un facile tap-in. Nella ripresa la musica non cambia di molto: gli ospiti continuano a tenere il gioco nella metà campo avversaria, cercando più volte il raddoppio con dei tentativi dalla distanza che spesso si rivelano imprecisi. Anche gli spallini riescono a creare qualche occasione ma invano, dovendo sempre scontrarsi con la buona difesa biancorossa. Nel prossimo turno (sabato 14 dicembre) la SPAL affronterà in trasferta Sasso Marconi, attualmente undicesimo nel girone

Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16

foto Elisa Anastasi

Seconda vittoria consecutiva per la formazione di mister Schiavon, che sul campo della Lucchese ultima in classifica si è imposta per 3-0 grazie alle reti di Cassetti, Paiola e Siviero. Una normale giornata di amministrazione per i biancazzurri e un vero inferno per i toscani, reduci da due sconfitte di fila – in totale sono 8 in campionato – e soli 5 punti raccolti da inizio stagione. A rendere più dolce questo successo in trasferta contribuisce il risultato del derby veneto fra Virtus Verona e Vicenza, che ha visto i padroni di casa trionfare con un rocambolesco 3-2. La SPAL, dunque, conquista la vetta del girone e rimane ancora imbattuta dopo 11 giornate di campionato. Nel prossimo turno (domenica 15 dicembre) i biancazzurri affronteranno il Gubbio al “G.B. Fabbri”.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16



Hangar leaderboard