foto Cristiano Pedriali
Leaderboard Derby 2019

L’Accademia SPAL inaugura il 2025 con una prestazione di alto livello, battendo il Venezia Calcio 1985 con un convincente 4-1 in trasferta. Questa vittoria, che sancisce una chiusura di girone d’andata da applausi, permette alle biancazzurre di consolidare il quinto posto in classifica. Ora, con entusiasmo e determinazione, la SPAL si prepara ad affrontare la seconda metà di campionato puntando a guadagnare posizioni e a sfidare le squadre di vertice.

La situazione nel girone B della serie C femminile, via Tuttocampo.it

La partita inizia subito col botto. Al 1’ Carli crossa dalla sinistra, Hassanaine colpisce di testa e porta subito le biancazzurre in vantaggio. La rete dell’attaccante indirizza subito la partita e consente alla SPAL di impostarne il ritmo. Al 6′ Baldini scende sulla sinistra, crossa basso, ma Hassanaine non riesce a colpire il pallone da sola davanti a Polonio. Non c’è comunque da aspettare molto per vedere il raddoppio: al 7′ Baldini segna un gol straordinario con un tiro a giro di sinistro dal vertice dell’area vale lo 0-2 per la SPAL. Nonostante il vantaggio, la squadra di mister Rossi continua a spingere. Al 20′ Ballo tenta un pallonetto dal limite, ma Polonio sventa la minaccia. Al 26′ Hassanaine serve Sabia al limite dell’area, che prova a sua volta un pallonetto. Polonio respinge con una gran parata. Baldini si avventa sulla ribattuta, ma la palla non entra, sfiorando il palo nell’ultimo tentativo. Al 28′ Hassanaine parte in contropiede, crossa per Baldini, ma Malvestio devia di testa e rischia l’autogol, colpendo la traversa. Poco dopo, al 30′, Dalla Santa tenta una ripartenza per le padrone di casa, ma il suo tiro finisce alto.

La ripresa si apre con la SPAL che continua a controllare il gioco. Al 12’ Ballo strappa palla sulla trequarti e serve un cross perfetto per Baldini, che di testa realizza il suo secondo gol personale. Lo 0-3 è il sigillo di una prestazione davvero sopra le righe. Ma non è finita. Al 17’ una punizione di Paladini sfiora di poco l’incrocio dei pali. Al 26’, un corner fortuito regala il gol alle padrone di casa: un’autorete sfortunata di Paladini porta il punteggio sull’1-3. La SPAL non si lascia intimorire e continua a costruire. Al 28’ Sabia sfiora il poker con un missile che si stampa sulla traversa, mentre all’42’, Antolini crossa dalla sinistra trovando Plechero, che dal limite d’area si inventa una spettacolare acrobazia che termina la sua corsa in rete. È il definitivo 1-4, che mette il punto esclamativo su una prestazione perfetta. La SPAL tornerà in campo domenica 26 gennaio in trasferta contro il Trento Femminile che arriva da una sconfitta contro il Gatteo Mare.

Venezia 1985-Accademia SPAL 1-4 (p.t. 2-0)

Accademia SPAL (4312): Passarella; Pacella (dal 30’ s.t. Loberti), Paladini, Romano, Carli; Racioppo, D’Avino, Sabia (dal 30’ s.t. Antolini); Salimata; Baldini, Hassanaine (dal 30’ s.t. Plechero). A disp.: Nicola, Fogli, Chiellini, Pini, Gidoni, Sartori. All.: Rossi.

Venezia Calcio 1985: Polonio; Malvestio, Bortolato (dal 22’ s.t. Trevisiol), Pivetta, Biasiolo (dal 36’ s.t. Baldassin), Gastaldin, Centasso (dal 36’ s.t. Baldan), Tosatto, Dalla Santa, Gallinaro (dal 1’ s.t. Trapella), Conventi (dal 1’ s.t. Scaroni). A disp.: Gentil, Mescolo, Tonello. All.: Murru.

Arbitro: sig. Puntel di Tolmezzo (ass.ti: Francia e Chirivino).
RETI: 1’ p.t. Hassanaine (S), 7’ p.t. Baldini (S), 12’ s.t. Baldini (S), 26’ s.t. autogol Paladini (S), 42’ s.t. Plechero (S)
Ammonite: Centasso (V), Hassanaine (S), Ballo (S), Pacella (S).
Note: Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t.



Hangar leaderboard