La prima vittoria del 2025 (e la seconda in stagione in trasferta) del Milan Futuro aiuta i rossoneri ad avvicinarsi un po’ di più alla salvezza e fanno tirare un piccolo sospiro di sollievo a società ed allenatore. Ecco le dichiarazioni nel post-partita di mister Daniele Bonera.
VITTORIA – “Io la reputo una vittoria meritata, come del resto avremmo meritato la vittoria anche ad Ascoli e con il Rimini in casa. Poi il calcio è fatto di episodi e in quelle due occasioni ci sono andati contro. Oggi abbiamo vinto un po’ soffrendo nel finale, ma sono contento per i tre punti e per i ragazzi“.
LA PREPARAZIONE – “Noi partiamo sempre con l’idea di fare i tre punti, poi ovviamente bisogna fare i conti con gli avversari e la loro bravura. Tatticamente mi aspettavo una partita simile, magari con la SPAL un po’ più aggressiva all’inizio. Invece ci aspettavano, siamo stati bravi a gestire palla, anche se il nostro primo tempo non è stato tecnicamente eccelso, nonostante ci fossero buoni spazi. Mi sono arrabbiato negli ultimi 15 minuti perché con un po’ di coraggio potevamo giocare meglio qualche pallone, ma capisco che in campo ci fosse la tensione per i tre punti e quindi abbiamo calciato un po’ troppo“.
VOCI SULL’ESONERO – “Sono quotidianamente in discussione da 25 anni, prima da calciatore e ora da allenatore. I grandi maestri che ho avuto mi hanno insegnato che la domanda non è se vieni esonerato, ma quando. Nella carriera capitano i momenti negativi, ma sono contento soprattutto per i ragazzi perché avevamo lavorato bene anche prima delle partite con l’Ascoli e con il Rimini raccogliendo però due punti, e oggi invece abbiamo fatto risultato pieno. Credo che, al di là delle questioni personali, questa vittoria sia più importante per i ragazzi“.
CATEGORIA – “Il gradino dalle giovanili alla serie C è molto alto, talmente grande che chi non lo vive quotidianamente non se ne rende conto. La serie C è anche un po’ bistrattata, ma credo che ci siano squadre di livello, allenatori bravi e soprattutto questo girone, senza nulla togliere agli altri, è tecnicamente uno dei più complicati”.
MERCATO – “Sicuramente la società ha messo a disposizione delle prime scelte, dei giocatori importanti. Siamo partiti a luglio con l’idea di far crescere i ragazzi più giovani che abbiamo, nel mezzo le difficoltà di questa categoria e di questo girone soprattutto si sono fatte sentire ma ho sempre sentito la fiducia della società. Grazie agli acquisti il livello della squadra sta crescendo“.
SECONDE SQUADRE – “Nel girone C ci sono Catania e Avellino che spendono un sacco di soldi e anche la stessa SPAL ha preso tre giocatori importanti. Io non conosco le nostre operazioni dal punto di vista economico, ma non credo che il Milan rappresenti un’eccezione“.