Due colpi di testa, uno sotto la Est e uno sotto la Ovest, bastano a far cadere malamente la SPAL contro Milan Futuro che in trasferta quest’anno aveva festeggiato soltanto una volta, nel mese di ottobre. Una sconfitta pesantissima che aggrava ulteriormente la crisi di una squadra travolta dalla contestazione dei suoi tifosi, con cori ostili anche nei confronti di Alex Casella e Andrea Dossena.
A Ferrara va in scena un copione purtroppo già visto troppe volte, con i biancazzurri che si buttano via contro un avversario tutt’altro che irresistibile. Il gol di Antenucci a pochi minuti dal suo ingresso in campo, a inizio secondo tempo, aveva illuso per un momento che la SPAL potesse tornare in partita dopo che il Milan aveva trovato il vantaggio sul finire di tempo, con l’unica azione degna di nota. Ma in neanche dieci minuti gli ospiti hanno trovato il nuovo e decisivo vantaggio col solito calcio piazzato sul quale i biancazzurri hanno dormito. Davvero nulla da salvare sul piano del gioco e dell’atteggiamento.
Il pubblico nel corso della partita e nel finale ha espresso a più riprese il proprio dissenso contro la squadra, Tacopina, Casella e Dossena, che ha fatto debuttare i neo-arrivati Paghera e Molina, quest’ultimo mandato in campo in un disperato tentativo di rimonta finale. Prossimo impegno domenica 9 febbraio (ore 15) sul campo della Virtus Entella capolista.
SPAL-Milan Futuro 1-2 (p.t. 0-1)
SPAL (433): Galeotti; Calapai, Nador (dal 36′ s.t. Arena), Bassoli, Ntenda (dal 26′ s.t. Bruscagin); Zammarini, Paghera, Awua (dal 1′ s.t. Antenucci); Spini, Rao (dal 19′ s.t. D’Orazio), Karlsson (dal 19′ s.t. Molina). A disp.: Meneghetti, Zenti, Fiordaliso, Bachini, Iglio, Baud Banaga, El Kaddouri, Kane, Nina. All.: Dossena.
Milan Futuro (352): Nava; Coubis, Camporese, Minotti; Quirini, Sandri, Malaspina, Stalmach (dal 12′ s.t. Sia), D’Alessio; Magrassi, Ianesi (dal 30′ s.t. Omoregbe). A disp.: Pittarella, Bozzolan, Hodzic, Dutu, Alesi, Fall, Turco, Vos. All.: Bonera.
Arbitro: sig. Restaldo di Ivrea (ass.ti: Capriuolo e Alessandrino; IV: Acquafredda).
Reti: 42′ p.t. Magrassi (M), 3′ s.t. Antenucci (S), 16′ s.t. Quirini (M).
Ammoniti: Awua (S), Rao (S), Stalmach (M), Nador (S), Sandri (M), Molina (S).
Note: pomeriggio freddo, campo in buone condizioni; spettatori: 5.214 (di cui 8 ospiti); calci d’angolo: 5-1; recupero: 0′ p.t., 5′ s.t.
Azioni salienti primo tempo:
1′ Rao controlla un pallone sulla sinistra, salta Coubis e calcia debolmente sul primo palo.
5′ Cross di Calapai e Karlsson di testa, disturbato da Camporese, non inquadra lo specchio.
16′ Doppia chance per la SPAL: il nuovo arrivato Paghera calcia violentemente da fuori area colpendo il palo. Sugli sviluppi Rao incrocia senza trovare la porta. La SPAL protesta per un contatto in area in cui Karlsson finisce a terra dopo essere stato visibilmente trattenuto.
23′ Nador perde in area Magrassi che aggancia un passaggio di Quirini e, da buona posizione, calcia a lato.
35′ Karlsson ancora a terra in area dopo un abbraccio di Camporese su calcio d’angolo. Per l’arbitro non c’è ancora nulla.
42′ Gol del Milan! Cross di D’Alessio dalla sinistra e colpo di testa in torsione di Magrassi (“marcato” da Bassoli).
Azioni salienti secondo tempo:
3′ PAREGGIO DELLA SPAL!!! Karlsson protegge un pallone in area e serve a rimorchio Antenucci che dal limite fulmina Nava!
12′ Spini prova la giocata sulla destra ma il suo tentativo di tiro viene murato da un difensore. Sugli sviluppi dell’azione Nava esce di pugno per allontanare un cross tagliente di Ntenda.
14′ Antenucci, plurimarcato in area piccola, gira verso la porta un cross rasoterra di Ntenda. La palla rotola lentamente all’esterno del palo.
16′ Nuovo vantaggio del Milan! Punizione da posizione defilata battuta da Sandri e colpo di testa di Quirini in mezzo all’area. A perdere la marcatura è Nador.
23′ Antenucci è l’ultimo a mollare. Da solo in area prova a fare quello che può con un tiro-cross comodamente parato da Nava.
31′ Sia prova una conclusione a giro abbastanza velleitaria. Palla alta sopra la traversa.
38′ Molina apre per D’Orazio che da dentro l’area tira addosso al difensore. L’azione continua e si conclude con Spina che da fuori area calcia a lato.
42′ Altro tiro senza pretese di Calapai dalla distanza. Palla ancora a lato.
44′ Antenucci fa un bel passaggio in orizzontale a Molina che però non se la sente di tirare di prima, perde il tempo di tiro e colpisce la testa del compagno Spini davanti a lui.
46′ Anche Paghera prova il tiro della speranza. Palla bloccata da Nava.