In un fine settimana piuttosto burrascoso per il mondo SPAL, le varie formazioni del settore giovanile riescono a regalare qualche spunto di positività. Torna alla vittoria la Primavera, accompagnata dall’Under 15 e dal secondo successo consecutivo per la Juniores. Sconfitta, invece, per l’Under 17. Turno di stop per l’Under 16, che riprenderà il proprio campionato domenica 9 contro il Padova in casa.
PRIMAVERA
La SPAL espugna il campo del Sudtirol con un convincente 3-1, conquistando tre punti preziosi in trasferta. Partita vibrante sin dalle prime battute, che ha visto il Sudtirol passare in vantaggio al 22′ con Ndongle: su una rimessa dal fondo mal gestita dalla SPAL, il centravanti degli altoatesini intercetta e insacca facilmente da centro area. In seguito a un primo tempo sotto tono, la ripresa vede una SPAL completamente trasformata. Al 50′ arriva il pareggio: calcio d’angolo battuto rasoterra da Cecchinato per l’inserimento vincente di Contè che deposita in rete. Al 70′ lo stesso attaccante si rende protagonista di una prodezza: su un lancio dalle retrovie, scatta dalla propria metà campo come un fulmine e, trovando il portiere fuori dai pali, realizza il gol del sorpasso. Al 78′ Cecchinato chiude definitivamente i conti con un tiro potente nell’angolo basso dalla trequarti, siglando il suo terzo gol stagionale e fissando il punteggio sul 3-1 finale per la SPAL. Nel prossimo turno (sabato 8 febbraio) i biancazzurri affronteranno il Brescia al centro sportivo “G.B. Fabbri”.
Link: la situazione del girone B nel campionato Primavera 2
JUNIORES NAZIONALE
(a cura di Tommaso Schwoch)
Grazie al 3-2 casalingo contro il Forlì la Juniores raccoglie altri tre punti e dà continuità alla vittoria della settimana precedente a Riccione. I biancazzurri cercano di giocarsela sin da subito, ma pagano i tanti errori tecnici che non permettono ai ragazzi di Buriani di rendersi pericolosi. Tant’è che la prima vera occasione dell’incontro è per il Forlì, con Ungureanu che compie un intervento straordinario per mantenere la parità. Il vantaggio biancorosso arriva meno di dieci minuti dopo con Shyti, che raccoglie la sponda di Shatillo e con un tiro sporco porta in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo la SPAL entra con fame di rimonta e dopo soli 45 secondi trova il pareggio con Dall’Osso: l’azione si svolge velocemente tra Nejmaoui e Morelli, con quest’ultimo che mette in mezzo una palla rasoterra che il numero 7 deve solo appoggiare in porta. Da questo momento in poi la SPAL prende coraggio e colleziona diverse occasioni da gol, soprattutto grazie al cambio di marcia di Morelli, da cui partono praticamente tutte le occasioni pericolose. Dopo tante occasioni arriva però la beffa in contropiede: al 24’ il Forlì riparte in superiorità numerica e Comandini, proprio come aveva fatto dall’Osso nel primo tempo, deve solo appoggiare in rete un pallone giunto dalla fascia. Ma la SPAL non ci sta e dopo pochi minuti agguanta il pareggio con Georgiadis, bravo a girarsi in area e a segnare un gol che vale un pareggio più che meritato. A ridosso del 90’ si completa la rimonta spallina di nuovo con Dall’Osso, ma il merito è in larga parte di Georgiadis: il numero 19 addomestica un pallone complicatissimo col petto in mezzo al campo e lancia Marrone sulla fascia, il quale serve Dall’Osso che tutto solo non può fare altro che regalare la seconda vittoria consecutiva alla SPAL. Il prossimo impegno della Juniores sarà sabato 8 febbraio sul campo del San Marino
Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale
ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17
Un punto raccolto su 12 disponibili dall’inizio del girone di ritorno per la formazione di mister Corsi, che dopo la sconfitta per 3-1 sul campo del Legnago Salus terzultimo perde il primato in classifica e conferma il proprio periodo di difficoltà. Al quarto appuntamento del girone di ritorno la SPAL inciampa contro una squadra che sulla carta non avrebbe dovuto rappresentare un grande problema. I veneti sono riusciti, invece, a chiudere la partita nell’arco di una mezz’ora, lasciando spazio solo al gol della bandiera di Minotti al minuto 57. Nel prossimo turno (domenica 9 febbraio) la SPAL affronterà la Virtus Verona in quello che sarà uno scontro diretto per la prima posizione.
Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17
GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15
Successo in trasferta per la formazione di mister Viviani, che sul campo del Legnago Salus riesce a imporsi per 1-0 grazie alla rete di Visentini, al suo terzo centro stagionale. Secondo risultato utile consecutivo dopo il pareggio senza gol contro il Rimini, che ha permesso di guadagnare tre punti fondamentali per avvicinarsi alla zona playoff. Il pareggio interno della Virtus Verona ha permesso il sorpasso proprio ai biancazzurri, che al momento distano 6 punti dal Padova quarto. Nel prossimo turno (domenica 9 febbraio) la SPAL affronterà proprio la Virtus Verona per provare ad aumentare il distacco in classifica.