foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

Ci siamo, l’ultimo giorno del calciomercato invernale 2025 è arrivato. Alle ore 24 di lunedì la sessione andrà in archivio e si potranno delineare i primi bilanci. Per quanto possibile il nostro intento è di accompagnare i tifosi attraverso le notizie e le indiscrezioni della giornata, anche se potrebbero non essere moltissime.

Gli aggiornamenti vanno dal più recente al meno recente.

aggiornamento ore 23.45 – Ufficiale anche l’ingaggio di Vittorio Parigini (1996) dall’Audace Cerignola. Contratto fino a giugno 2026.

aggiornamento ore 23.35 – Ufficiale il trasferimento di Matteo Bachini (1995) al Potenza. Vicenda assurda la sua, che lascia Ferrara con appena 131 minuti di gioco spalmati sue due presenze, l’ultima il 30 agosto 2024.

aggiornamento ore 23.05 – Manca meno di un’ora alla conclusione della sessione. Ancora non risultato depositati i contratti di Parigini (1996) alla SPAL e di Bachini (1995) al Potenza. Sembrano essere le uniche situazioni da tenere d’occhio a questo punto, a meno di sorprese da parte del ds Casella.

aggiornamento ore 22.25 – Filippo Saiani (2005) non affronterà la SPAL da ex nel prossimo turno di campionato. Dopo aver firmato un contratto fino al 2029 con la Virtus Entella il mancino è passato immediatamente in prestito alla Virtus Verona (serie C, girone A).

aggiornamento ore 21.45 – Altre ufficialità del girone B: il centrocampista Marchesi (1999) passa alla Pianese dalla Giana Erminio. Percorso inverso per l’attaccante Capelli (1999). Il Sestri acquisisce l’attaccante Di Giorgio (2005) in prestito dallo Spezia. Infine il via-vai della Lucchese grazie alla nuova proprietà: fuori il difensore Frison (2002, Casertana) e il trequartista Giacchino (2003, svincolato, dentro ben quattro giocatori. Si tratta di: Da Silva (difensore, 1998, Akragas), Galli (difensore, 1996, Lecco), Badje (attaccante, 2001, Cavese) e Diawara (attaccante, 2004, Udinese).

aggiornamento ore 21.35 – Si attende solo l’ufficialità per l’ingaggio di Vittorio Parigini (1996) dall’Audace Cerignola. Attaccante esterno di piede destro, in carriera ha giocato su entrami i fronti, pur prediligendo la partenza dal fronte sinistro, come dimostra la heatmap di WyScout.

aggiornamento ore 21.25 – Finisce la triste telenovela del muro contro muro tra la SPAL e Filippo Saiani (2005): il promettente esterno sinistro, dopo 6 mesi fuori rosa, passa a titolo definitivo alla Virtus Entella.

aggiornamento ore 21.15 – Alla fine su Matteo Bachini (1995) si è creata un’asta tra Benevento e Potenza, con club lucano che alla fine l’ha spuntata con la proposta migliore. Trasferimento a titolo definitivo. La SPAL probabilmente non cercherà un’alternativa e punterà sul recuperato Fiordaliso.

aggiornamento ore 20.25 – Altre ufficialità del girone B: l’ex spallino Yabre (2002) ha firmato col Perugia, il Pineto restituisce il trequartista Giovannini (2005) al Cesena e accoglie in prestito il difensore Giannini (2005) del Pescara, mentre gli abruzzesi rivoluzionano l’attacco. Fuori Vergani (2001) che passa al Sudtirol e dentro il veterano Donnarumma (1990, Ternana). Al tempo stesso preso Alberti (1998) in prestito dal Modena.  L’Ascoli si aggiudica l’esperto mediano Odjer (1996) in uscita dalla Pianese.

aggiornamento ore 20.15 – Quando mancano poco meno di 4 ore alla conclusione della sessione invernale la SPAL è ferma alle indiscrezioni. L’unica operazione concretizzata è stata la cessione di Alfonso (1988) alla Virtus Verona. Per ora nessuna novità sui vari nomi circolati nel corso della giornata.

aggiornamento ore 20 – Al 99% la SPAL rimanderà a martedì mattina (4 febbraio) l’annuncio ufficiale dell’accordo con Francesco Baldini e relativo staff. Le formalità burocratiche relative al tesseramento sono ancora in corso e l’allenatore sarà a Ferrara per tutti i passaggi formali. Nessun dubbio comunque sul suo incarico.

aggiornamento ore 19 – A sei ore dal comunicato di esonero di Andrea Dossena non c’è ancora l’annuncio ufficiale della SPAL relativo all’ingaggio di Francesco Baldini. Non dovrebbero esserci grossi dubbi sul suo arrivo visto che la risoluzione di contratto col Lecco è cosa fatta e la società lombarda sta cercando un nuovo allenatore. Riporta Matteo Bonacina di LCN: “Esonerato mister Gennaro Volpe e salutato mister Francesco Baldini, la società è alla ricerca della terza guida stagionale: vari i profili sondati fino a questo momento, ma sono stati ufficiosamente smentiti gli interessamenti per Luciano De Paola e Andrea Malgrati, ancora vincolato ma con un contratto da viceallenatore. Confermati i sondaggi per Roberto Taurino, Massimo Donati e Michele Pazienza, la società ha avuto varie call nel corso della giornata ma non saremmo ancora vicini alla fumata bianca per quanto il tempo inizi a stringere e martedì sia in programma la ripresa degli allenamenti“.

aggiornamento ore 18.44 – Da Terni arriva l’indiscrezione di un possibile scambio che coinvolgerebbe il centrocampista Roberto Zammarini (1996) e l’attaccante spagnolo Carlos Mattheus Caballero (2001). Per ora non ci sono conferme. Caballero è una punta esterna di piede destro che predilige partire dalla zona sinistra del campo e rientrare.

aggiornamento ore 18 – Un po’ di ufficialità del girone B. Diversi movimenti di attaccanti: il Legnago prende Spalluto (2001) dal Campobasso; il Rimini preleva Leonardi (2005) in prestito dalla Sampdoria; la Vis Pesaro il classe 2005 Lari dallo Spezia.

aggiornamento ore 17 – La Virtus Verona (serie C, girone A) ha convertito in definitivo il trasferimento di Enrico Alfonso (1988), che era passato al club veneto in prestito nel corso della scorsa estate. Nel corso di questa stagione ha giocato da titolare in 13 occasioni. Il suo contratto aveva scadenza 2026, quindi si tratta di un alleggerimento in chiave futura.

aggiornamento ore 15.30 – Secondo Tuttomercatoweb la SPAL si appresta a cedere Matteo Bachini (1995) al Benevento (serie C, girone C). La proposta dei sanniti in effetti c’è, ma una decisione da parte dei biancazzurri ancora non è stata presa. Si attendono sviluppi su altri fronti prima di autorizzare la partenza del difensore. Vale la pena di ricordare che Bachini doveva essere uno dei punti fermi della SPAL di Dossena e invece dopo aver giocato in Coppa Italia ad agosto è uscito di scena a causa di una fascite plantare. Nelle ultime tre gare ha fatto parte dei convocati ma senza giocare un singolo minuto.

aggiornamento ore 14.30 – Non sembra muoversi molto: l’unico nome circolato pubblicamente finora è quello del già menzionato Parigini (1996) che evidentemente viene preso in considerazione come alternativa al nuovo arrivo Spini. Possibile anche che col cambio di allenatore cambi la situazione relativa a Radrezza (1993), dato come in partenza sicura durante la gestione di Dossena.

aggiornamento ore 12.45 – Mentre diventa ufficiale l’esonero di Andrea Dossena (qui la news) sembra essere tutto definito tra Francesco Baldini e il Lecco: l’allenatore toscano rinuncerà al suo contratto coi blucelesti per firmare con la SPAL.

aggiornamento ore 12 – Non circolano nomi alternativi a quello di Baldini per la panchina della SPAL, ma la situazione rimane in via di definizione a causa del contratto che il tecnico ha col Lecco. I lombardi però starebbero già sentendo diversi altri allenatori, tra cui Roberto Taurino (ex Gubbio). Il Lecco ha notevolmente peggiorato la sua situazione con l’avvicendamento tra Baldini e Gennaro Volpe (esonerato domenica): la media punti è passata da 1,36 a 0,79 e ora la squadra è in zona playout, a -1 dal primo posto utile per la salvezza.

aggiornamento ore 11 – Salgono con decisione – a sorpresa – le quotazioni di Francesco Baldini: fino a poco fa si pensava che il tecnico toscano fosse destinato a sedersi di nuovo sulla panchina del Lecco, società che lo aveva esonerato a ottobre e con la quale ha un contratto fino a giugno 2026. Invece pare che Baldini abbia scelto di interrompere il suo rapporto con i lombardi e di privilegiare la proposta della SPAL.

aggiornamento ore 10.55 – Da via Copparo tutto tace in merito all’eventuale avvicendamento in panchina. L’unico punto fermo sembra essere la fine dell’esperienza di Andrea Dossena dopo 26 partite (25 di campionato e 1 di Coppa) con un magrissimo bilancio di 7 vittorie, 6 pareggi e 13 sconfitte. La ripresa degli allenamenti è fissata per il pomeriggio di martedì.

aggiornamento ore 10 – Tuttomercatoweb riporta l’indiscrezione di un possibile ingaggio dell’attaccante esterno Vittorio Parigini (1996) dell’Audace Cerignola (serie C, girone C). Una mossa che sarebbe compatibile con la volontà di avere un’alternativa in più sulle corsie esterne dell’attacco, soprattutto a destra. Le prime verifiche confermano il contatto tra i due club, ma la chiusura della trattativa non pare imminente. Parigini viene da stagioni tutt’altro che entusiasmanti: a Cerignola ha trovato spazio solo in 10 occasioni (1 da titolare, 163 minuti di gioco) e anche nella scorsa stagione aveva indossato le maglie di FeralpiSalò e Lecco, entrambe retrocesse dalla serie B.

aggiornamento ore 9.30 – In attesa di notizie sulla SPAL diamo uno sguardo ad alcuni movimenti nel girone B, ovviamente in chiave lotta per la salvezza. Il Milan Futuro si è ulteriormente rafforzato prendendo l’esperto centrocampista Simone Branca (1992) dal Cittadella a titolo definitivo. Nelle ore scorse il Perugia aveva prelevato l’attaccante Mamadou Kanoutè (1993) in prestito dal Trapani. Il club umbro potrebbe ingaggiare anche l’ex spallino Moustapha Yabre (2002), fresco di risoluzione col Monopoli.

aggiornamento ore 8.30 – La confusa situazione relativa alla guida tecnica rende difficile anche capire quali possano essere gli obiettivi del ds Casella nella giornata conclusiva del calciomercato, ammesso che ce ne siano. Con Dossena ancora in carica si sarebbe lavorato per trovare una sistemazione a Radrezza (1993) e magari aggiungere un altro attaccante esterno, ma l’eventuale arrivo di un nuovo allenatore può far cambiare rotta.

aggiornamento ore 8.15 – La SPAL entra nelle ultime ore di mercato in una situazione di fortissima instabilità. Tra sabato e domenica è andata in scena la faticosa “riflessione” sulle due sponde dell’Atlantico riguardo la panchina di Andrea Dossena, che sembra essere ormai fuori dai giochi. Alle 8.15 del lunedì però non ci sono ancora notizie pienamente confermate al riguardo, né tantomeno un comunicato da parte della società.

Dal 2 gennaio a oggi la SPAL ha completato 5 operazioni in entrata (Haoudi, Spini, Paghera, Molina, Nina) e 6 in uscita (Polito, Angeletti, Antonciuc, Boccia, Buchel, Melgrati).

Lascia un commento


Hangar leaderboard