L’ultima giornata del calciomercato invernale 2025 è stata contraddistinta soprattutto dell’attesa di un nuovo allenatore in luogo dell’esonerato di Andrea Dossena. Ciò non ha comunque impedito al ds Alex Casella di portare a termine alcune operazioni, alcune delle quali inaspettate. Il bilancio finale è di 1 entrata e 3 uscite.
L’unico volto nuovo è quello di Vittorio Parigini (1996), attaccante esterno prelevato a titolo definitivo dall’Audace Cerignola (serie C, girone C) e messo sotto contratto fino a giugno 2026. Il suo arrivo risponde alla volontà di avere un’alternativa in più sugli esterni d’attacco in un momento in cui Bidaoui è fuori per infortunio e ci sono poche speranze possa rendersi realmente utile. Tuttavia anche in questo caso si tratta di una scommessa. Parigini viene da stagioni tutt’altro che entusiasmanti: a Cerignola ha trovato spazio solo in 10 occasioni (1 da titolare, 163 minuti di gioco) e anche nella scorsa stagione aveva indossato le maglie di FeralpiSalò e Lecco, entrambe retrocesse dalla serie B.
In uscita a fare notizia è il passaggio di Bachini (1995) al Potenza: sul difensore si è scatenato l’interesse dei lucani ma anche del Benevento. Alla fine l’ha spuntata il Potenza con un trasferimento a titolo definitivo. Bachini doveva essere uno dei punti fermi della SPAL di Dossena e invece dopo aver giocato in Coppa Italia ad agosto è uscito di scena a causa di una fascite plantare. Nelle ultime tre gare ha fatto parte dei convocati ma senza giocare un singolo minuto. La SPAL non ha ritenuto di prendere altri difensori in quanto confida nell’apporto del rientrante Fiordaliso (1999) che si era ben disimpegnato nel girone di ritorno 2024 con Di Carlo.
Oltre a questo è stato rimosso dal bilancio il contratto di Alfonso (1988) col passaggio definitivo alla Virtus Verona. Il suo contratto sarebbe scaduto a giugno 2026 dopo l’ultima “spalmatura” d’ingaggio. Il separato in casa Saiani (2005) si è trasferito alla Virtus Entella: in condizioni diverse sarebbe stato libero il prossimo 1 luglio, mentre in questo caso la SPAL è riuscita a ricavare qualche risorsa.
Non si è verificata la cessione di Radrezza (1993) che pareva assolutamente scontata con Dossena in panchina, visto il suo progressivo accantonamento. Ora il centrocampista può ricominciare con mister Baldini e non sarebbe sorprendente vederlo schierato da trequartista in un 4312.
ARRIVI – in ordine cronologico
* Hamza Haoudi (cen, 2001, dal Frosinone – definitivo, 2026)
* Cristian Spini (att, 2001, dal Trapani – prestito) *
* Fabrizio Paghera (cen, 1991, dal Brescia – definitivo, 2026)
* Juan Ignacio Molina (att, 1997, dalla Vis Pesaro – prestito) *
* Christian Nina (cen, 2001, dalla Vis Pesaro – prestito)
* Vittorio Parigini (att, 1996, dall’Audace Cerignola – definitivo)
nota:
* accanto a un prestito implica diritto di riscatto
PARTENZE – in ordine cronologico
* Vincenzo Polito (dif, 1999, Lecco – prestito)
* Tommaso Angeletti (att, 2004, Castelfidardo – prestito)
* Lorenzo Abati (por, 2004, Pergolettese – prestito) ^
* Cristian Antonciuc (cen, 2006, risoluzione consensuale)
* Alessandro Boccia (cen, 2004, Pistoiese – prestito)
* Marcel Buchel (cen, 1991, Messina – definitivo)
* Riccardo Melgrati (por, 1994, Lucchese – prestito)
* Enrico Alfonso (por, 1988, Virtus Verona – definitivo)
* Matteo Bachini (dif, 1995, Potenza – definitivo)
* Filippo Saiani (dif, 2005, Virtus Entella – definitivo)
note:
^ precedentemente in prestito all’Ascoli
^^ precedentemente in prestito alla Virtus Verona
LA ROSA DOPO LA CHIUSURA DEL MERCATO
Portieri: Galeotti (2002), Meneghetti (2001), Zenti (2006)
Difensori: Arena (1999), Bassoli (1990), Bruscagin (1989), Calapai (1993), Fiordaliso (1999), Iglio (2001), Mignanelli (1993), Nador (2002), Ntenda (2002), Sottini (2002).
Centrocampisti: Awua (1998), El Kaddouri (1990), Haoudi (2001), Kane (2005), Nina (2001), Paghera (1991), Parravicini (2005), Radrezza (1993), Zammarini (1996).
Attaccanti: Antenucci (1984), Bidaoui (1990), Camelio (2006), D’Orazio (2000), Karlsson (1997), Molina (1997), Parigini (1996), Rao (2006), Spini (2001).
Note:
* Il portiere Alexander Zenti (2006) è formalmente parte dell’organico della formazione Primavera
* Edoardo Sottini (2002) quasi certamente non rientrerà prima dell’estate.
* Fabio Parravicini (2005) non è formalmente a disposizione per mancanza di idoneità sportiva.
* Nel corso della stagione sono spesso entrati nelle convocazioni diversi elementi della Primavera: i centrocampisti Baud Banaga (2006) e Tarolli (2007) e gli attaccanti Contè (2007) e Cecchinato (2007).