Dopo un avvio di girone di ritorno a passo lento l’Accademia SPAL sembra aver trovato la giusta marcia. Dopo la convincente vittoria della scorsa settimana contro il Venezia le biancazzurre si sono imposte con un netto 4-0 sul campo del Tavagnacco a Udine, dimostrando grande solidità e qualità. Una prestazione impeccabile, che conferma come la squadra abbia ritrovato fiducia e ritmo, candidandosi a un finale di stagione in crescendo. La vetta del girone è a -7 e con 12 giornate da giocare può succedere davvero di tutto.
La partita si apre subito con grande intensità. Già al 1’ una rimessa laterale dalla sinistra porta Racioppo a colpire di testa dopo un rimbalzo, ma la palla sfiora il palo, lasciando l’illusione del gol. Passa appena un altro minuto e arriva un’altra grande occasione: al 2’ Ballo serve Baldini con un passaggio perfetto al limite dell’area. Baldini calcia incrociando, ma la palla esce di un soffio vicino al palo lontano. Il Tavagnacco cerca di reagire e si rende pericoloso al 7’ con Lorenzini, che calcia una punizione dai 25 metri sopra la barriera: la palla sfiora l’incrocio e finisce fuori di poco. La risposta della SPAL non tarda ad arrivare. Al 9’ durante una mischia in area, Baldini prova a risolvere, ma il pallone si stampa sul palo, negando ancora la gioia del vantaggio. Al 22’ le biancazzurre sfiorano nuovamente il gol: un calcio d’angolo dalla destra battuto da Sabia trova la testa di Paladini, che colpisce con forza ma manca di pochissimo il bersaglio. Due minuti dopo, al 24’, Paladini ci prova ancora, stavolta con un tiro dal limite dopo una sponda di Hassanaine, ma la palla sfiora la traversa. L’Accademia spinge con insistenza e finalmente al 40’ arriva il meritato vantaggio: Baldini si inventa un assist perfetto per Hassanaine, che in area è glaciale e batte il portiere avversario per lo 0-1.
Nel secondo tempo le biancazzurre non abbassano il ritmo e al 9’ vanno vicinissime al raddoppio con un tiro potente dai 30 metri di D’Avino che sfiora l’incrocio dei pali. Il gol dello 0-2 però arriva al 16’, quando Racioppo trova Sabia in area con un passaggio preciso: la centrocampista anticipa le centrali avversarie e insacca con freddezza. Le ragazze della SPAL continuano a spingere e al 23’ sfiorano il tris con un’altra grande occasione: angolo dalla destra di Sabia e colpo di testa potente di Paladini, ma il portiere del Tavagnacco compie un vero miracolo per negare il gol. Lo 0-3 arriva al 25’: Baldini serve un assist perfetto per Ballo, che dal limite dell’area calcia in diagonale di mancino e segna con precisione. A chiudere il match ci pensa ancora Hassanaine al 28’, con un gol spettacolare. Dal vertice sinistro dell’area calcia a giro all’incrocio dei pali che fissa il risultato sul definitivo 0-4.
La giornata 19 prevede la sfida casalinga contro Villorba domenica 16 febbraio alle 14.30 sul campo di Vigarano Mainarda.
Tavagnacco Femminile-Accademia SPAL 0-4 (p.t. 0-1)
Tavagnacco Femminile: Ferroli; Desiati, Peressotti, Gori, Bortolin, Gerlin, Lorenzini, Durigon (dal 22′ s.t. Govetto), Lakovic, Moroso, Zanetti. A disp.: Kocina, Mombelli, Matiz, Sossai, Castelli, Gaspardis, Zentillin, Chahid. All.: Maglio
Accademia SPAL (4312): Passarella; Pacella, Paladini, Romano (dal 42′ s.t. Chiellini), Carli; Racioppo (dal 30′ s.t. Loberti), D’Avino (dal 30′ s.t. Gidoni), Sabia; Ballo; Baldini (dal 42′ s.t. Sartori), Hassanaine (dal 30′ s.t. Plechero). A disp.: Nicola, Fogli, Pini. All.: Rossi
Arbitro: sig. Lorenz di Trento (ass.: Solari e Centemero)
Reti: 40′ p.t. Hassanaine (S); 16′ s.t. Sabia (S), 25′ s.t. Ballo (S), 28′ s.t. Hassanaine (S).
Ammoniti: Durigon (T), Moroso (T), Paladini (S), D’Avino (S), Racioppo (S).
Espulsioni: 43′ s.t. Plechero (S) per comportamento non regolamentare.
Note: Recuperi: 3′ p.t., 5′ s.t.