foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

Dopo aver vinto a Ferrara per gentile concessione di una SPAL allo sbando, il Milan Futuro è tornato all’amara realtà quotidiana, collezionando tre sconfitte in altrettante gare contro Lucchese, Pianese e Pescara. Un rendimento che ha indotto la dirigenza rossonera a staccare definitivamente la spina al progetto tecnico affidato a Daniele Bonera (già traballante da una decina di giorni) per rivolgersi a Massimo Oddo. L’ex allenatore della SPAL (stagione 2022/2023) torna quindi in pista dopo mesi inattività e avrà il compito di provare a tirare fuori la sua vecchia squadra (dal 2007 al 2011) da una situazione molto difficile. Se la classifica della 28^ giornata rimanesse tale fino alla fine si consumerebbe un playout tra SPAL e Milan Futuro che riporterebbe Oddo da avversario al Paolo Mazza.

Sarà interessante anche capire cosa vorrà fare il Milan con diversi dei giocatori della seconda squadra che fanno la spola con le formazione allenata da Sergio Conceição, perché diversi di loro hanno il potenziale per fare la differenza nella fase decisiva del campionato di serie C. Per fare un esempio: nella gara contro il Pescara c’è stato il ritorno dopo quasi due mesi di Francesco Camarda che ha subito contribuito segnando un gran gol. Non è bastato per evitare il KO contro gli abruzzesi, ma comunque è una testimonianza di quanto può incidere sulle sorti della squadra.

Le regole della FIGC applicate alle seconde squadre dicono che un giocatore della rosa che ha disputato almeno 5 partite in serie A di almeno 30 minuti ciascuna nella stessa stagione non può più tornare a giocare in serie C. Camarda di presenze in serie A ne ha già fatte complessivamente 9, ma solo in una di queste ha superato la soglia dei 30 minuti in campo. Motivo per il quale rimane ampiamente disponibile per il Milan Futuro. Discorso analogo per altri elementi coinvolti prima da Paulo Fonseca e poi dal suo successore. Tra questi ci sono il difensore Davide Bartesaghi (2005) che ha fatto 45 minuti in Milan-Parma e Mattia Liberali (2007) che ha giocato 62 minuti in Milan-Genoa.

Tra i vari giocatori che avevano iniziato la stagione a disposizione di Bonera è diventato “inutilizzabile” solo Alex Jimenez (2005) che ha già a referto 10 presenze in serie A di cui 8 che rispondono al criterio stabilito dalla federazione. Kevin Zeroli (2005) si è invece trasferito in prestito al Monza nel corso del mercato di gennaio.



Hangar leaderboard