foto Roberto Manderioli
Leaderboard Derby 2019

A dieci giornate dalla fine del campionato la SPAL si trova tristemente a -6 dalla Lucchese. I toscani occupano l’ultima casella che vale la certezza matematica di evitare i playout, che comunque potrebbero non disputarsi qualora la SPAL chiudesse a +8 su un’altra squadra in “zona rossa”. Scenario al momento abbastanza inverosimile, visto che la squadra di Francesco Baldini è solo a +2 sul Milan Futuro. Da quando la serie C ha assunto questo formato (stagione 2014/2015), 40 squadre si sono trovate a dieci giornate dalla fine con sei o più punti di ritardo dall’ultima posizione valevole la salvezza. Soltanto due di loro (5%) sono riuscite a evitare i playout.

In realtà la squadra è sempre la stessa, ovvero la Turris, che lo ha fatto per due campionati di fila nel girone C. Nel 2022/2023 la squadra campana era quart’ultima a -7 dal Gelbison, che però fece tre punti nelle ultime dieci partite, buttandosi letteralmente via e permettendo il sorpasso. La squadra di Torre del Greco fece comunque il suo, conquistando 17 punti (passò da una media di 0.92 a una di 1.7, quasi il doppio). L’anno scorso i corallini erano invece quint’ultimi a -6 dal Catania. Con il non eccezionale finale da 16 punti nelle ultime dieci riuscirono comunque a scavalcare il Potenza (che cambiò sei allenatori) e salvarsi. Insomma, dati alla mano evitare la post-season in queste condizioni pare abbastanza proibitivo, salvo un netto cambio di passo che però sembra tutto meno che imminente. Certo, si può confidare sulle disgrazie altrui come la possibile penalizzazione della Lucchese (-4 o addirittura -6), ma il quadro rimarrebbe comunque complicato.

Per coerenza, abbiamo preso soltanto i campionati col formato attuale (20 squadre, una retrocessione e massimo quattro ai playout). Sono dunque state escluse stagioni come la 2015/2016 (gironi da 18) e la 2018/2019 (solo un match playout da regolamento). Tuttavia, pur aggiungendo queste stagioni, il risultato non cambia. Altre venti squadre si sono trovate nella situazione della SPAL e solo una ha evitato i playout: trattasi del Fano 2017/2018 che, guidato da Oscar Brevi, recuperò un ultimo posto a -7 dal Ravenna.

Fotografia dei campionati di serie C a dieci giornate dalla fine
Legenda: (S) salvezza; (P) playout; (R) retrocessione

Lega Pro 2014/2015
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: Giana Erminio 31 (salva), Monza 28 (playout), Lumezzane 27 (playout), AlbinoLeffe 23 (retrocessa), Pro Patria 20 (playout), Pordenone 20 (playout).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/3

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Pro Piacenza 31 (P), Santarcangelo 30 (S), Prato 30 (S), Forlì 29 (P), Savona 25 (P), San Marino 23 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone C
Situazione a 10 giornate dalla fine: Melfi 28 (S), Messina 25 (P), Aversa 23 (P), Ischia 22 (P), Savoia 19 (R), Reggina 16 (P).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/3

Lega Pro 2016/2017
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: Pontedera 31 (S), Tuttocuoio 28 (P), Lupa Roma 28 (P), Carrarese 26 (P), Racing Roma 24 (R), Prato 23 (P).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Mantova 29 (S), Modena 29 (S), Lumezzane 24 (P), Teramo 24 (P), Ancona 24 (R), Fano 23 (P).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/1

Girone C
Situazione a 10 giornate dalla fine: Messina 28 (S), Reggina 27 (S), Catanzaro 27 (P), Akragas 24 (P), Melfi 20 (P), Vibonese 19 (P).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Serie C 2020/2021
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: Novara 31 (S), Piacenza 30 (S), Pistoiese 27 (R), Giana Erminio 25 (S), Lucchese 20 (R), Livorno 19 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/3

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Vis Pesaro 27 (S), Imolese 26 (P), Fano 26 (P), Legnago 23 (P), Ravenna 20 (P), Arezzo 17 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone C
* nota: il girone C ha visto le squadre disputare 36 partite a causa dell’esclusione del Trapani (2^ giornata).

Serie C 2021/2022
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: Pro Patria 28 (S), Pergolettese 28 (S), Fiorenzuola 27 (S), Seregno 26 (P), Giana Erminio 24 (P), Legnago 22 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/1

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Montevarchi 29 (S), Imolese 28 (P), Fermana 26 (P), Viterbese 25 (P), Pistoiese 24 (P), Grosseto 21 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/1

Girone C
* nota: si è disputato un solo playout anziché i due previsti a causa dell’esclusione del Catania.
Situazione a 10 giornate dalla fine: Paganese 23 (P), Potenza 22 (S), Andria 18 (P), Vibonese 16 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Serie C 2022/2023
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: AlbinoLeffe 34 (P), Pergolettese 33 (S), Sangiuliano City 31 (P), Mantova 31 (P), Piacenza 24 (R), Triestina 23 (P).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Vis Pesaro 29 (S), San Donato Tavarnelle 27 (P), Olbia 25 (S), Alessandria 25 (P), Montevarchi 19 (R), Imolese 13 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone C
Situazione a 10 giornate dalla fine: Gelbison 33 (P), Monterosi 28 (S), Turris 26 (S), Messina 26 (P), Viterbese 24 (R), Fidelis Andria 20 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 1/4

Serie C 2023/2024
Girone A
Situazione a 10 giornate dalla fine: Arzignano 33 (S), Pergolettese 33 (S), Novara 30 (P), Fiorenzuola 27 (P), Pro Sesto 19 (R), Alessandria 15 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/3

Girone B
Situazione a 10 giornate dalla fine: Ancona 30 (S), SPAL 29 (S), Sestri Levante 28 (S), Recanatese 27 (P), Olbia 21 (R), Fermana 19 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 0/2

Girone C
Situazione a 10 giornate dalla fine: Catania 34 (S), Turris 28 (S), Monopoli 24 (P), Virtus Francavilla 23 (P), Monterosi 20 (P), Brindisi 13 (R).
Squadre che hanno evitato i playout con più di cinque punti di ritardo: 1/5



Hangar leaderboard