In un weekend nel quale la prima squadra sarà impegnata di venerdì sera, la domenica allo stadio “Paolo Mazza” sarà dedicata all’Accademia SPAL Femminile. Per la seconda volta nella loro giovane storia le biancazzurre scenderanno in campo nell’impianto di corso Piave e potranno ricevere il meritato applauso del pubblico ferrarese per aver tenuto alti i colori della SPAL nel corso della stagione.
La squadra allenata da mister Leonardo Rossi è infatti quarta nel girone B della serie C femminile e pur con una partita in più rispetto alle formazioni di testa (Venezia e Sudtirol) è lecito sognare, a maggior ragione visto che mancano ancora 10 giornate sul calendario. Scenario diametralmente opposto a quello dei colleghi uomini, che a nove giornate dal termine dovranno aggrapparsi a una serie di coincidenze fortunate per evitare i playout.
Domenica 9 marzo alle ore 14.30 l’Accademia SPAL affronterà il Ravenna Women ultimo in classifica, che nella gara d’andata venne spazzato via con un eloquente 8-0. L’ingresso allo stadio costerà appena 2 euro per le donne, mentre per tutti gli altri tifosi il prezzo sarà di 7 euro. Fino ai 14 anni l’ingresso sarà gratuito. Il temporaneo trasloco dal comunale di Vigarano Mainarda al Paolo Mazza si inserisce nel contesto della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo.
Nella scorsa stagione l’Accademia SPAL giocò al “Mazza” in un freddissimo pomeriggio di inizio dicembre per una gara di Coppa Italia e questo influì notevolmente sull’affluenza. Quella però era una squadra in difficoltà e che doveva ancora mettere le basi per la tranquilla salvezza arrivata poi nella seconda parte di stagione. Molte cose sono cambiate da allora: le biancazzurre oggi possono vantare l’attacco più prolifico del girone e nelle ultime 10 gare disputate ne hanno vinte 8 e pareggiata una. L’unica sconfitta, peraltro di misura, è arrivata in trasferta contro il Trento.