foto Elisa Anastasi
Leaderboard Derby 2019

Una sconfitta (Primavera), tre vittorie (Juniores, Under 17 e Under 16) e un pareggio (Under 15). Questo è il bilancio del weekend delle selezioni giovanili biancazzurre. La prima squadra continua a deludere, perciò riuscire a festeggiare per qualche vittoria della SPAL non fa mai male di questi tempi. Da segnalare anche la larga vittoria dell’Accademia SPAL Femminile sul Ravenna Women, che di certo contribuisce a rendere questo fine settimana un po’ meno amaro del solito.

PRIMAVERA

foto SG SPAL

Non la miglior giornata per la Primavera, che sul campo della Pro Vercelli perde 3-0. Le prime due reti dei padroni di casa hanno punito gli errori in fase di impostazione dei ragazzi di mister Pedriali consentendo così a Bordoni di siglare la doppietta personale. Nella ripresa, con la SPAL votata interamente all’attacco alla ricerca del gol che potesse dimezzare lo svantaggio, è arrivata la terza rete della Pro Vercelli: questa volta è stato Pregnolato a finalizzare il contropiede della squadra piemontese. Una sconfitta piuttosto pesante in termini di classifica, perché i biancazzurri si allontanano ancora di più da uno degli ultimi posti disponibili per i playoff. Appuntamento a sabato prossimo quando al “G. B. Fabbri” arriverà il Venezia.

Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2

JUNIORES NAZIONALE
(a cura di Tommaso Schwoch)

foto Elisa Anastasi

Al termine di una partita divertentissima la Juniores completa una strepitosa rimonta ai danni del Cittadella Vis Modena e si impone in casa per 3-2. Nonostante non ci sia una netta predominanza territoriale, nel primo tempo gli ospiti producono un elevato numero di occasioni da gol: al 17’, dopo aver già avuto un paio di buone chance, viene annullata una rete per fuorigioco a Cussini, che era stato molto abile a dribblare anche il portiere per poi concludere. Dopo pochi minuti arriva il vantaggio del Cittadella Vis grazie ad un diagonale preciso di Diletto, bravo e fortunato a raccogliere un rimpallo dopo il tiro di Berziga. Passano altri quattro minuti e gli ospiti raddoppiano con il tap-in di Cussini, che sfrutta il rimbalzo del pallone dopo la traversa colpita da Prandi. Da segnalare anche un palo colpito da Panfilo e un salvataggio sulla linea di Milazzo nella parte finale della prima frazione. Gli unici squilli dei biancazzurri nel primo tempo sono comunque due grosse occasioni: una con Ziane, che dal limite fa partire un tiro a giro molto bello che si spegne di poco a lato, e l’altra con Marrone, il quale va ad impattare prepotentemente un cross rasoterra proveniente da destra e colpisce una traversa clamorosa. Tuttavia, quando il primo tempo sembra ormai concluso, ci pensa Cecchinato a rimettere tutto in discussione con un bellissimo tiro mancino che colpisce entrambi i pali della porta difesa da Franzoni e si adagia dolcemente in rete. Il gol nel finale di tempo dà coraggio ai biancazzurri e infatti, dopo sette minuti della ripresa, il subentrato Dall’Osso si procura un rigore che viene poi trasformato nuovamente da Cecchinato, fissando il punteggio sul momentaneo 2-2. Ma il pareggio non basta ai ragazzi di mister Buriani, tant’è vero che meno di dieci minuti dopo arriva anche il gol del sorpasso con il solito Dall’Osso, il quale dialoga bene con Marrone e a tu per tu col portiere è glaciale nel regalare il vantaggio ai suoi. Il Cittadella Vis rimane frastornato dalla rimonta della SPAL e fa un po’ di fatica a tornare in partita. La formazione modenese non riesce più a creare grosse occasioni con facilità come nel primo tempo. Nella parte finale dell’incontro l’intensità si abbassa notevolmente – come è normale che sia dopo più di un’ora di partita a ritmi elevati – e la Juniores riesce a portare a casa, senza correre grossi rischi, una bellissima vittoria. La prossima partita della Juniores sarà il prossimo sabato 22 marzo sul campo della Sammaurese.

Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17
(a cura di Mattia Tagliati)

foto SG SPAL

Quinta vittoria di fila per i ragazzi di mister Corsi che battono per 3-0 la FeralpiSalò e mantengono la testa della classifica del girone B. La partita non è stata semplice, poiché gli ospiti hanno pressato e corso per tutta la gara. La SPAL è stata brava a concretizzare le occasioni che ha avuto e a non concedere grosse palle gol agli avversari. Dopo un inizio abbastanza contratto la SPAL trova il gol del vantaggio con Daniele Garzetta: al minuto numero 7 il difensore spallino tenta un cross dalla sinistra verso lo specchio della porta, il portiere avversario, che si aspettava una deviazione, è ingannato dalla traiettoria della palla che lo scavalca e finisce in rete. Il raddoppio (minuto 33) è un gran gol firmato da Camarà: il classe 2009 addomestica una palla alta in piena area di rigore, manda in bambola il difensore con una serie di finte e lascia partire un potente destro che si insacca nell’angolino in alto a sinistra alle spalle del portiere. Nel finale di primo tempo ottimo intervento di Mazzocchi permette ai suoi di andare a riposo sul 2-0. Nella ripresa è ancora Camarà a segnare (minuto 67): stavolta l’attaccante è bravo a sfruttare un pallone che gli carambola sui piedi in area di rigore per poi esibire una girata di destro verso la porta con il portiere che tocca, ma non riesce ad evitare il 3-0. Momento d’oro per Camarà dato che nelle ultime quattro partite ha segnato tre doppiette e una tripletta. Finale di secondo tempo in cui la SPAL gestisce il vantaggio e, complice il calo fisico degli avversari, non concede quasi nulla. All’ultimo secondo Mazzocchi è chiamato ad un grande intervento per mantenere la porta inviolata e concludere sul 3-0 l’incontro. La prossima partita vedrà la SPAL fare visita al Caldiero Terme (domenica 23 marzo).

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17

ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16

foto SG SPAL

Rispettato il turno di riposo, la formazione di mister Schiavon torna a fare quello che le riesce meglio: segnare gol e vincere. Il netto 0-3 sul campo del Caldiero spazza via tutti i dubbi, alza l’umore generale dopo due pareggi consecutivi e consolida ancora di più il primo posto in classifica. Non è stata una partita difficile per i biancazzurri, che nelle tre fasi principali dell’incontro hanno saputo concretizzare tre occasioni importanti. A iscriversi al tabellino dei marcatori ci hanno pensato Minotti (decimo centro stagionale per lui), NigroPaiola (12 gol in 12 partite!). Da segnalare come la SPAL sia riuscita a portare ben 14 giocatori diversi in gol, peraltro due di questi in doppia cifra (Minotti e Paiola). Una grande fase realizzativa che testimonia ancora di più il grandissimo lavoro svolto dal tecnico Eros Schiavon.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16

GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15
(a cura di Federica Ruiba)

foto SG SPAL

Terzo pareggio consecutivo per i giovanissimi biancazzurri, questa volta firmato 1-1 contro la FeralpiSalò. Il primo tempo si conclude a reti inviolate. Nei primi minuti gli ospiti concedono poco spazio alla SPAL e spiccano per una manciata di mischie pericolose create in area da parte di Maculotti e Lazzaroni, tutte abilmente parate da Ferrari. Gli spallini rimangono inizialmente più incerti e imprecisi, ma nei minuti che precedono l’intervallo iniziano a ingranare e creano alcune grandi occasioni in cui riesce a distinguersi Fava: prima grazie a un assist a Guiducci al 27’ che finisce fuori e poi al 31’ cercando la fortuna dalla distanza ma concludendo nelle mani di Fasoli. Nel secondo tempo mister Viviani rivoluziona la formazione con cinque cambi e il match si fa molto più movimentato, interrotto anche da un petardo lanciato dai tifosi ospiti. Al 25’ arriva la prima rete della partita: il cambio di gioco da destra verso sinistra di Trivella viene controllato da Dulghier che segna con una conclusione sul primo palo davanti a Ferrari. La SPAL pareggia i conti dieci minuti dopo grazie a una cannonata clamorosa di Visentini dalla lunga distanza, che assicura ai padroni di casa un altro risultato utile. Nel prossimo turno (domenica 23 marzo) la SPAL affronterà il Caldiero Terme in trasferta.

Link: la situazione del girone B nel campionato Under 15



Hangar leaderboard