foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

La sconfitta contro la Ternana è stata la numero 29 al Paolo Mazza (su un totale di 73 partite di campionato) da quando Joe Tacopina è il presidente della SPAL. Praticamente il 40% del totale. Un numero spaventoso, soprattutto se raffrontato con quello dell’era-Colombarini che ha abbracciato otto stagioni sportive: in quel caso i KO a Ferrara sono stati 43 su 152 (28%), con la grave anomalia delle 13 sconfitte della disgraziata stagione 2019/2020 iniziata con Leonardo Semplici e conclusa con Luigi Di Biagio.

Proprio a quell’epoca bisogna tornare per trovare una striscia di cinque sconfitte consecutive in casa come quella in corso. In quel campionato infausto che diede il via alla picchiata della SPAL ci furono appena due vittorie davanti al pubblico ferrarese: contro Lazio (15 settembre) e Parma (5 ottobre). L’8 dicembre 2019 la squadra allenata da Semplici perse 0-1 col Brescia (gol di Balotelli) toccando il fondo della classifica contro una diretta rivale. Da lì in poi incappò in altre cinque sconfitte consecutive contro Verona (0-2), Bologna (1-3), Sassuolo (1-2, la partita che portò all’esonero di Semplici), Juventus (1-2) e Cagliari (0-1). La serie fu interrotta da un inaspettato 2-2 col Milan, coi rossoneri che pareggiarono grazie a un autogol al 93′ di Vicari. Nonostante le porte chiuse, per vedere una vittoria al Mazza si sarebbe dovuto attendere il 24 ottobre 2020 (386 giorni dopo SPAL-Parma 1-0) quando la squadra allenata da Marino si impose 3-2 contro il Vicenza grazie e un rigore di Castro a tempo scaduto.

LE SCONFITTE CASALINGHE NELL’ULTIMO DECENNIO
2014/2015 – 5 su 12 totali (38 gare)
2015/2016 – 3 su 5 totali (34 gare)
2016/2017 – 2 su 8 totali (42 gare)
2017/2018 – 6 su 16 totali (38 gare)
2018/2019 – 7 su 18 totali (38 gare)
2019/2020 – 13 su 28 totali (38 gare)
2020/2021 – 5 su 10 totali (38 gare)
2021/2022 – 7 su 14 totali (38 gare)
2022/2023 – 8 su 16 totali (38 gare)
2023/2024 – 5 su 13 totali (38 gare)
2024/2025 – 9 su 17 totali (32 gare *in corso)

Dopo la trasferta col Pineto la SPAL tornerà in campo domenica 30 marzo (ore 17.30) contro il Legnago, attualmente ultimo in classifica. Nella speranza che la sfida coi veneti sia l’occasione giusta per evitare di battere l’ennesimo record negativo della stagione.

Lascia un commento


Hangar leaderboard