Nel corso della diretta stagionale numero 28 de LoSpallino si è dibattito abbastanza a lungo, sempre col contributo degli spettatori, dell’utilità dei ritiri come quello che la SPAL ha indetto prima della sfida contro il Legnago. Iniziative del genere spesso sono intraprese dalla società come strumenti punitivi e ben pochi calciatori sono disposti ad ammettere di accoglierli con soddisfazione. Soprattutto perché i tempi sono cambiati e ora le interazioni all’interno del gruppo stesso sono decisamente più rare rispetto al passato a causa della tanta tecnologia a disposizione.
Il quesito comunque rimane: i ritiri funzionano? A tale proposito pubblichiamo volentieri uno scritto che ci arriva da Luca Baraldi, in cui vengono presi in considerazione i casi in cui le squadre professionistiche italiane sono state spedite in… clausura per i motivi più disparati.
“Nella stagione 2024/25 tra serie A, serie B e serie C 12 squadre sono andate in ritiro a campionato in corso. Nelle 20 partite successive al ritiro ci sono state 3 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte“.
Qui sotto sono riportate le squadre in ordine discendente dalla serie A al girone B di serie C. Le date indicano l’inizio del ritiro, “@” se la partita è stata giocata in trasferta.
Cagliari:
* in ritiro dal 21 settembre → VITTORIA 1-0 contro la Cremonese in Coppa Italia
* 3 marzo → PAREGGIO 1-1 @Genoa
Genoa:
* 30 settembre → SCONFITTA 5-1 @Atalanta
Hellas Verona:
* 23 novembre → SCONFITTA 1-0 @Cagliari
Frosinone:
* 22 ottobre → PAREGGIO 0-0 Pisa
* 18 febbraio → PAREGGIO 1-1 @Salernitana
Salernitana:
* 25 novembre → VITTORIA 4-1 Carrarese
* 18 febbraio → PAREGGIO 1-1 Frosinone
Sampdoria:
* 10 novembre → PAREGGIO 1-1 Palermo
Palermo (ritiro prolungato)
* 11 dicembre → SCONFITTA 2-1 Catanzaro
Ritiro continuato per la partita successiva → SCONFITTA 2-1 @Sassuolo
Triestina:
* 22 ottobre → SCONFITTA 2-1 @Pergolettese
Catania:
* 13 gennaio → PAREGGIO 1-1 @Picerno
Benevento:
* 11 febbraio → PAREGGIO 1-1 Messina
* 23 febbraio → PAREGGIO 1-1 Sorrento
Ascoli:
* 28 ottobre → PAREGGIO 1-1 Campobasso
* 8 marzo → SCONFITTA 2-0 @Campobasso
Arezzo:
* 23 novembre → VITTORIA 1-2 @Perugia in Coppa Italia Serie C
* 28 gennaio → PAREGGIO 0-0 @Gubbio
SPAL:
* 14 ottobre → SCONFITTA 0-1 Pescara
“Nel caso di Ascoli, Triestina, Sampdoria, Arezzo, Salernitana, Frosinone e Genoa (7 su 12) l’allenatore è stato poi esonerato immediatamente o dopo qualche giornata“.