foto ufficio stampa Legnago Salus
Leaderboard Derby 2019

Domenica alle 17.30 la SPAL ospita il Legnago al Mazza. Lo scontro salvezza sarà un appuntamento importantissimo per i ragazzi di mister Baldini, che hanno trascorso gli ultimi giorni in ritiro nei pressi di Verona. I veneti allenati da Massimo Bagatti mirano invece a lasciare a qualcun altro l’ultimo posto della classifica. Il Legnago ha ottenuto 24 punti dall’inizio del campionato e sulla panchina si sono succeduti tre tecnici diversi. Per comprendere meglio lo stato di forma del prossimo avversario della SPAL abbiamo fatto qualche domanda al collega Alessandro De Pietro del quotidiano “L’Arena”.

Con l’arrivo di mister Bagatti il Legnago ha migliorato la propria media di punti, riuscendo ad attaccarsi al gruppo di squadre della zona play-out. Cosa ha portato di diverso il nuovo tecnico rispetto ai due precedenti allenatori?
La squadra attacca più alta, anche se è comunque una formazione che ha dei limiti dalla trequarti in avanti e che fa fatica a fare gioco. Ha portato anche più coraggio e qualche frutto è stato raccolto“.

Nel Legnago il capocannoniere stagionale è Svidercoschi, che ha segnato solo cinque reti. Come si spiega questa assenza di un vero e proprio bomber in squadra?
“Chi crea le azioni pericolose è Bombagi, ma è chiaro che a questa squadra manca tanta concretezza. Svidercoschi sta attraversando un periodo complicato, anche se si sta impegnando molto. In questa stagione non lo stiamo vedendo nella sua forma migliore, come lo era l’anno scorso. L’attaccante sta subendo le conseguenze della brutta stagione di tutta la squadra. A centrocampo ci sono tanti mediani e mancano gli interpreti per servire bene le punte“.

Quali sono i giocatori a cui deve stare più attenta la SPAL e quanto peserà l’assenza di Diaby?
Diaby è il giocatore con più energia e adrenalina ed è un filtro fondamentale a metà campo. Bagatti lo ha sempre schierato davanti alla difesa e gli mancherà domenica. Un giocatore fondamentale è Bombagi, che è molto esperto. In difesa stanno giocando discretamente Noce e Ampollini“.

C’è stato qualche movimento interessante nel mercato di gennaio?
L’acquisto migliore è stato Tanco, che ha giocato in serie B allo Spezia ed è un difensore forte. Ci si aspettava di più da Spalluto, Peschetola e Morello. Gli ultimi due erano stati scelti da mister Contini e con l’arrivo di Bagatti sono finiti ai margini del progetto. Non credo però nel complesso che sia migliorata la rosa da gennaio, visto che Martic è andato a Lecco. Non è stato facile fare delle operazioni a causa soprattutto dell’ultimo posto in classifica e della poca attrattività, vista la situazione, per i giocatori. Il Legnago è migliorato in difesa, ma in attacco fa pochi gol“.

IPOTESI DI FORMAZIONE (4-3-1-2): Perucchini; Tanco, Noce, Ampollini, Muteba; Leoncini, Casarotti, Bombagi; Franzolini; Svidercoschi, Basso Ricci. All.: Bagatti.

INDISPONIBILI: Diaby, Zanandrea, Ballan, Peschetola.
SQUALIFICATI: nessuno.

Lascia un commento


Hangar leaderboard