Leaderboard Derby 2019

Lo scontro diretto tra SPAL e Legnago ha certificato che l’unico obiettivo stagionale rimasto nella stagione regolare alla squadra di Francesco Baldini è quello di evitare la retrocessione diretta in serie D. Che è uno spettro concreto, perché la Lucchese continua a volare (4-1 sulla Ternana) e ha praticamente messo al sicuro il quint’ultimo posto. I toscani sono a +7 sulla penultima (il Sestri Levante) e con altri due sarebbero salvi senza i playout. Considerato che la SPAL non è in grado di vincere praticamente contro nessuno e la prestazione contro i veneti l’ha dimostrato ampiamente, si sta rischiando enormemente.

Dopo una prima parte di gara molto equilibrata in cui poco di interessante accade, il Legnago trova il vantaggio alla prima occasione concreta della partita con un colpo di testa di Franzolini, bravo ad anticipare Mignanelli all’interno del cuore dell’area di rigore. La SPAL sembra accusare il colpo, ma dopo essere uscita dagli spogliatoi gli uomini di Baldini attaccano con maggiore convinzione e vanno più volte vicini al pari grazie alle grandi occasioni di Parigini, Antenucci e Spini. Al 69′ è proprio Molina a raccogliere quanto di buono fatto nel secondo tempo e con un colpo di testa trova il pareggio ampiamente meritato da situazione di corner. Nel finale la SPAL prova a portare a casa la partita, andando a millimetri dal sorpasso con il piazzato di Antenucci che si spegne di poco a lato. Il prossimo appuntamento della SPAL è in programma per domenica 6 aprile ore 12.30 contro la Torres, a Sassari.

SPAL-Legnago 1-1 (p.t. 0-1)

SPAL (433): Meneghetti; Calapai, Bruscagin, Nador, Mignanelli; Haoudi (46′ Karlsson (63′ Molina)), Radrezza, D’Orazio (63′ El Kaddouri); Parigini, Rao (63′ Spini), Antenucci. A disp.: Zenti, Stagni, Iglio, Arena, Bassoli, Ntenda, Awua, Nina. All.: Baldini.

Legnago (4312): Perucchini; Tanco, Noce, Ampollini, Muteba; Leoncini (62′ Zanetti), Casarotti, Bombagi; Franzolini (82′ Morello); Svidercoschi (70′ Dore), Basso Ricci (62′  Spalluto). A disp.: Rigon, Bajari, Koblar, Ruggeri, Gazzola, Tonica. All.: Bagatti.

Arbitro: sig. Iacobellis di Pisa (ass.ti: Romano e Carella; IV: Terribile).
Reti: 36′ Franzolini (L), 69′ Molina (S).
Ammoniti: Radrezza (S), Spini (S), Casarotti (L), Nador (S).
Note: pomeriggio soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori: 5.546 di cui 62 ospiti. Recuperi: 1′ primo tempo, 4′ secondo tempo.

Azioni salienti primo tempo:
5′ Bombagi prova la conclusione con il destro dai venticinque metri: tiro ribattuto senza troppi affanni dalla retroguardia biancazzurra.
7′ Haoudi smista bene sulla destra per Calapai che conduce fino al limite dell’area prima di provare la conclusione di potenza sul secondo palo: palla che esce di poco per via di una leggera deviazione ospite.
20′ Nador svetta in terzo tempo su corner battuto dalla destra da Radrezza: pallone alto sopra la traversa.
22′ La SPAL prova a pungere in contropiede con un buon lancio di Radrezza a servire la corsa di Parigini sulla destra. L’esterno biancazzurro mette un cross a rimorchio su cui D’Orazio impatta male, calciando in curva.
29′ Bellissimo scambio nello stretto tra Antenucci e D’Orazio che viene lanciato in porta sulla trequarti di campo. Decisivo è il recupero di Noce che si immola e rimpalla il tiro del 33 biancazzurro.
36′ VANTAGGIO LEGNAGO. Franzolini anticipa Mignanelli svettando su un cross dalla destra di Muteba e indirizzando da centro area in maniera precisa sul secondo palo. Non può nulla Meneghetti.
38′ Legnago che continua a premere, cercando di sfruttare il momento positivo. Annullato il bis per una posizione di fuorigioco evidente da parte di Noce che mette in porta la deviazione di testa di Ampollini.
41′ Parigini prova a dare lo squillo ai suoi con una conclusione da centro area di mancino che Perucchini devia in corner in maniera goffa.

Azioni salienti secondo tempo:
48′ Karlsson aggancia perfettamente un rinvio lungo della difesa e allarga bene per Rao che a sua volta, cerca il passaggio di prima per Antenucci. Provvidenziale anche in questo caso il recupero di Bombagi che appoggia per il proprio portiere.
54′ Basso Ricci sfiora il doppio vantaggio con una girata mancina da centro area che esce di poco a lato. Il tentativo viene favorito da un clamoroso scivolone nell’area piccola di Bruscagin.
56′ Rao prova l’azione personale, accentrandosi e calciando con il destro dal limite sul secondo palo: tiro ancora alto sopra la traversa.
58′ Continua il forcing della SPAL. Questa volta è Antenucci ad andare vicinissimo al bersaglio grosso con un mancino da posizione defilata che Perucchini è bravo a respingere.
61′ D’Orazio calcia dai venticinque metri una punizione da posizione centrale che finisce direttamente sulla barriera.
67′ Clamorosa palla gol per la SPAL. El Kaddouri imbuca in maniera millimetrica per Parigini che si fa ipnotizzare nell’uno contro uno da Perucchini, bravissimo nel respingere in corner il suo mancino piazzato.
68′ Ancora pericolosa la SPAL. Spini si coordina bene da posizione defilata sulla destra ma è ancora provvidenziale Perucchini a respingere in corner.
69′ PAREGGIO DELLA SPAL!!! Molina stacca di testa sul secondo palo e insacca il perfetto corner battuto da Radrezza dalla destra. Primo gol su azione da biancazzurro per l’attaccante argentino.
73′ Noce si mette in proprio e con un buon dribbling al limite dell’area di rigore, si crea lo spazio per concludere con il mancino. La sua conclusione rasoterra è però molto fiacca e si spegne abbondantemente a lato.
76′ Parigini si conquista il fondo sulla sinistra con una bellissima galoppata in velocità che viene arenata nuovamente dall’uscita di un provvidenziale Perucchini, fin qui il migliore in campo di questo secondo tempo.
85′ Altro grande break di El Kaddouri che apre per Parigini, a sua volta bravo ad appoggiare per Antenucci. Il capitano della SPAL conta i passi dal limite e calcia perfettamente a giro sul primo palo dal limite ma non trova la porta per una questione di centimetri.
91′ Punizione a favore della SPAL dal limite dell’area: se ne incarica Antenucci che colpisce solo la barriera. Occasione sprecata.
93′ Medesima situazione dalla parte opposta: Bombagi buca la barriera con una sassata, si innesca un rimpallo che apre la porta alla conclusione da due passi di un giocatore del Legnago. Meneghetti è miracoloso nello sventare il tiro a botta sicura.

Lascia un commento


Hangar leaderboard