Continua la maledizione per la SPAL: 78 minuti in superiorità numerica non sono bastati per avere la meglio di un’orgogliosa FeralpiSalò. Al centro sportivo “G.B. Fabbri” il confronto della 25^ termina con il punteggio di 1-1 e non si può negare sia un risultato giusto. La squadra di mister Pedriali non ha approfittato adeguatamente dell’uomo in più e sull’1-0 hanno pensato più a gestire che ad affondare, concedendo così un’occasione nel momento di massima spinta degli avversari. La vittoria per la SPAL manca esattamente da 64 giorni, quando uscì trionfante dalla partita esterna contro il Südtirol. Nonostante i tre punti sembrino un ricordo lontano (le partite di attesa sono diventate 8), la stagione dei biancazzurri rimane comunque positiva. La salvezza è in cassaforte da tempo e un posto ai playoff è ancora alla portata in termini aritmetici.
Partenza incoraggiante della SPAL, che nel primo quarto d’ora cerca di impadronirsi delle redini del gioco. Tanti però gli errori, con entrambe le squadre che cercano di andare al sodo senza badare alla pulizia tecnica. Al 22′ arriva la svolta della partita. Vitali è costretto a commettere fallo su Cecchinato involato verso la porta su un rapido ribaltamento di fronte. Per il direttore di gara è cartellino rosso per fallo su chiara occasione da gol. Una decisione apparsa onestamente molto discutibile e puntualmente contestata con forza dagli ospiti. Sulla punizione nata da questa situazione lo stesso Cecchinato, con una traiettoria che sarebbe stata imparabile per l’estremo difensore della FeralpiSalò, centra in pieno la traversa con il sinistro. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti, con le squadre che vanno al riposo sul punteggio di 0-0.
Al rientro dagli spogliatoi la SPAL cerca di approcciare in maniera aggressiva, concedendo poco margine di pensiero agli avversari. Al 50′ Kane vede spegnersi sul fondo una conclusione di testa, nata da un bellissimo calcio d’angolo battuto da Cecchinato, sicuramente il migliore dei suoi per quantità e qualità delle iniziative. Due minuti più tardi la SPAL trova il vantaggio. Tarolli, da poco subentrato, riesce a sbarazzarsi di due avversari e a scaricare al centro per Mandjou Camara. L’attaccante spallino, che aveva iniziato la stagione con la Juniores, ne dribbla due usando il fisico e calcia in porta riuscendo a trafiggere sotto le gambe un rivedibile Damioli. Il vantaggio però non sembra sortire l’effetto sperato, ossia di aprire la difesa gardesana per ulteriori gol.
La SPAL non riesce a incidere nella metà campo della Feralpi e complice una rocciosa prestazione difensiva, la squadra di mister Ferrari riesce a trovare il pareggio, che per come si erano messe le cose è oro colato. Al 74′ viene fischiato un rigore per la FeralpiSalò. Simoncelli dialoga benissimo con Leporini, che sentendosi toccato da un difensore cade a terra in area. Dal dischetto si presenta Kashari che è bravo a spiazzare Stagni e a riportare in equilibrio il match. Dopo aver subito la doccia fredda del pareggio i biancazzurri si riversano in avanti con rabbia, ma nonostante una ricca collezione di calci d’angolo creano un solo pericolo evidente dalle parti di Damioli con una semi-rovesciata di Roda e un colpo di testa di Occhi nel giro di pochi secondi. I ragazzi di mister Pedriali, nella prossima sfida esterna contro l’Albinoleffe (sabato 12 aprile), cercheranno di ritrovare i così tanto agognati tre punti.
Da segnalare una presenza illustre sugli spalti del centro sportivo “G.B. Fabbri”: era infatti presente, assieme ad alcuni familiari, Alejandro “El Papu” Gomez, ex capitano dell’Atalanta e campione del mondo con l’Argentina nel 2022. Gomez, classe 1988, finirà di scontare una squalifica per doping a ottobre 2025 e in tempi recenti si era allenato col Renate. La sua presenza era comunque legata a quella della squadra ospite visto il trasporto dimostrato dai suoi accompagnatori nei confronti dei verdazzurri.
SPAL-Feralpisalò 1-1 (0-0 p.t.)
SPAL (352): Stagni, Mayele (45’ Occhi), Roda, Pegoraro, Osti, Kane, Orlandi (45’ Tarolli), Andreoli (59′ Sermenghi), Cecchinato, Contè (26’ Samaritani), Camara (70′ Rizzotto). A disp.: Rabbi, Cicero, Torre, Tegbaru. All.: Pedriali.
FeralpiSalò (352): Damioli, Romani, Georgiev, Bergomi, Nikolly (55′ Mombrini (83′ Zulberti)), Kashari, Vitali, Simoncelli, Rubagotti, Vanzulli (55′ Leporini), Zanini (65′ Poli). A disp.: Finazzi, Mariani, Tonoli, Ottini, Romagnoli, Goffi, Capuzzo, Biritwum. All.: Ferrari.
Arbitro: sig. Bassetti di Lucca (ass.ti: Boato e Munitello).
Ammoniti: Roda (S), Orlandi (S), Nikolly (F), Samaritani (S), Occhi (S).
Espulsioni: 22′ Vitali (F) per fallo su chiara occasione da rete.
Note: giornata calda e soleggiata. Angoli: 8-1.Recuperi: 2’ p.t., 7’ s.t.