Così come le condizioni climatiche si sono alternate fra sole e pioggia, anche il weekend biancazzurro si è alternato fra risultati positivi e negativi. Oltre al pareggio dei senior, c’è stato anche quello dell’Under 15. Juniores, Under 17 e Under 16 hanno vinto i rispettivi impegni, mentre la Primavera esce sconfitta dal campo dell’Albinoleffe.
PRIMAVERA
Una SPAL generosa ma imprecisa cede per 2-1 in casa dell’Albinoleffe, in una gara ricca di emozioni e occasioni mancate. Gli estensi pagano cara l’assenza di concretezza sotto porta, specie in un secondo tempo dominato. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 35’: cross profondo sul secondo palo, sponda di Daha e rovesciata di Paganessi che batte Stagni da pochi passi. Nella ripresa l’Albinoleffe si rende pericolosa in contropiede con la SPAL sbilanciata, ma Orlandi salva tutto sulla linea. Al 78’ però, arriva il raddoppio dei padroni di casa: calcio d’angolo sul secondo palo insacca di testa per il 2-0. La SPAL non molla e accorcia le distanze al 93’ con Camara, che sfrutta un’iniziativa sulla fascia di Torre e finalizza da centro area. Un secondo tempo da grande squadra per intensità e gioco, ma i ferraresi non riescono a concretizzare le numerose occasioni costruite. Nel prossimo turno (sabato 19 aprile) la SPAL affronterà il Cittadella al centro sportivo “G.B. Fabbri”.
Link: la situazione del girone A nel campionato Primavera 2
JUNIORES NAZIONALE
(a cura di Tommaso Schwoch)
Ultima partita della stagione all’insegna dello spettacolo per la Juniores di mister Buriani, che al centro sportivo “G.B. Fabbri” si porta a casa una nettissima vittoria per 7-1 ai danni del Sasso Marconi. Dopo neanche due minuti ci pensa Zucchini a rompere gli indugi con un bellissimo tiro a giro mancino sul quale il portiere compie un intervento strepitoso per mantenere la parità, ma è solo la prima delle molteplici occasioni che la SPAL si procura nel corso della partita. I biancazzurri vanno vicinissimi al gol prima con Dall’Osso, che una volta recuperata palla si fa tutto il campo, supera il portiere, ma poi è troppo defilato per concludere a rete; e poi con Zaccardo, che servito erroneamente da un difensore ospite si fa parare il tiro a botta sicura da Cenerini. Il meritato vantaggio dei padroni di casa arriva al 25’ grazie a Zucchini: per la seconda volta in pochi minuti il numero 10 viene pescato da un lancio dei compagni, entrambe le volte l’attaccante prova il tocco sotto che al secondo tentativo è preciso e la palla si insacca dolcemente alle spalle del portiere. Dopo un primo tempo dominato al 38’ arriva però il gol del Sasso Marconi grazie al rigore trasformato da Apicella, che manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
Nel secondo tempo la SPAL si riporta subito in vantaggio grazie al gol dell’Under 17 Rossini, che colpisce di testa a seguito di una mischia in area di rigore generata da un corner. Pochi secondo dopo Dall’Osso va vicinissimo al tris ma la traversa gli nega il decimo gol in campionato. Terzo gol che arriva al 53’ minuto grazie alla gran conclusione da fuori di capitan Gamberini, con la palla che si infila a fil di palo dove il portiere non può arrivare. Dopo un’altra decina di minuti c’è spazio anche per il gol che chiude definitivamente l’incontro grazie alla bella azione personale di Marrone sulla sinistra, che raggiunge quota 8 gol in questo campionato e si conferma uno dei bomber della squadra. Il Sasso Marconi non è ormai più in campo, ma la SPAL continua ad attaccare, trovando il gol del 5-1 con Nejmaoui: ripartenza in contropiede dettata da Rossini, il quale serve in profondità il numero 14 che non ha problemi a superare per l’ennesima volta Cenerini. A metà della ripresa anche Micai entra nel tabellino grazie ad un super intervento sulla conclusione ravvicinata di El Marsaoui. Negli ultimi minuti della partita la Juniores trova addirittura altri due gol: uno nuovamente con Nejmaoui, bravo ad anticipare il portiere in uscita; e l’altro con Citrano, anche lui messo con estrema facilità davanti al portiere per via di una difesa ospite che fa acqua da tutte le parti. Terzo gol consecutivo per l’attaccante in appena 6 spezzoni di partita giocati.
Link: la situazione del girone E nel campionato Juniores nazionale
ALLIEVI NAZIONALI UNDER 17
Tutto facile per la formazione di mister Corsi, che sul campo dell’Arzignano Valchiampo conquista la seconda vittoria consecutiva con un netto 3-0 e aggancia il Vicenza al primo posto in classifica. Come prevedibile i biancazzurri hanno dominato in lungo e in largo la partita, concedendo poco ai padroni di casa e imponendo il proprio gioco. A segno Morelli, Straforini e Berti. A due giornate dalla fine il campionato è più che aperto, sebbene le prime due della classe abbiano un vantaggio importante sulle inseguitrici. Nel penultimo turno di campionato (domenica 27 aprile) la SPAL affronterà la Vis Pesaro sul campo principale di via Copparo.
Link: la situazione del girone B nel campionato Under 17
ALLIEVI NAZIONALI UNDER 16
(a cura di Federica Ruiba)
La formazione di mister Schiavon rimane l’unica imbattuta del girone B. Lo scontro tra SPAL e Lucchese è a senso unico e infligge ai toscani la terza sconfitta consecutiva con un pesante 5-0. La prima manciata di minuti è per la verità a favore della Lucchese, che approccia bene la capolista SPAL: Marchi è bravo a creare alcune azioni pericolose sfruttando vari cross alti dei compagni dalla trequarti, tutti parati da Doronzo. I rossoneri reggono fino al 20’, quando Minotti sblocca il risultato dopo una mischia in area e porta finalmente in vantaggio i padroni di casa dopo aver già creato due occasioni molto pericolose. Al 33’ ancora decisivo Minotti, che firma la personale doppietta e il 12° gol stagionale: Rusticelli assiste l’attaccante dalla trequarti destra, che vola fino all’interno dell’area e segna davanti a Combatti. Nel secondo tempo la SPAL continua a spingere sull’acceleratore: dopo neanche un minuto Bertazzo crossa per Cassetti, che con un bel passaggio rasoterra assicura a Infantocci di segnare il terzo gol del match appena davanti al portiere. Al 5’ la coppia Infantocci-Cassetti si rende di nuovo protagonista: Infantocci serve il compagno già in area, il numero 8 non esita e congela ulteriormente il risultato; al 12’ c’è spazio per la quinta rete con Rusticelli che insacca indisturbato un destro sul primo palo e conferma l’ottima vena offensiva dei biancazzurri. Nel prossimo turno (domenica 27 aprile) la SPAL affronterà il Gubbio in trasferta.
Link: la situazione del girone B nel campionato Under 16
GIOVANISSIMI NAZIONALI UNDER 15
Il pareggio sul campo dell’Arzignano Valchiampo elimina dalla corsa ai playoff la formazione di mister Viviani, che a due giornate dalla fine del campionato siede al quinto posto in classifica a -10 dal Rimini. I biancazzurri hanno fatto un campionato discreto, mantenendo un certo equilibrio nelle prestazioni e arricchendo il proprio bagaglio d’esperienza. Nel prossimo turno (domenica 27 aprile) la SPAL affronterà la Vis Pesaro al centro sportivo “G.B. Fabbri”.