L’anticipo della 27^ giornata del campionato di Primavera 2 tra SPAL e Cittadella ha visto prevalere la squadra veneta per 3-2. Partita da montagne russe quella del centro sportivo “G.B. Fabbri”: dopo essersi portati in vantaggio i biancazzurri si sono visti rimontare nei primi minuti del secondo tempo. Nonostante siano riusciti a trovare il gol del nuovo equilibrio, il Cittadella è stato in grado di trovare il definitivo sorpasso, allungando a dieci partite consecutive l’astinenza dalla vittoria della formazione allenata da mister Pedriali. Una partita condotta per larghi tratti non è bastata alla SPAL per avere la meglio di un Cittadella combattivo.
Partita a ritmi alti fin dai primi minuti, nei quali la formazione di casa ha cercato di prendere in mano il controllo del gioco. Infatti dopo 15 minuti è la SPAL a portarsi in vantaggio. Una serie di rimpalli in area fa carambolare la palla tra i piedi di Torre, che di prima intenzione, calcia verso la porta trovando fortuitamente la deviazione decisiva di Samaritani che riesce a beffare Squizzato. Con questa marcatura l’attaccante spallino si conferma il miglior marcatore della squadra con 6 reti messe a referto in questo campionato. Dopo aver cambiato l’inerzia della partita la SPAL spinge ancora sull’acceleratore cercando il gol del raddoppio. Al 25′ Samaritani va per la doppietta personale, trovando però l’opposizione del portiere del Cittadella a dirgli di no. Poco dopo ancora Samaritani – servito perfettamente da Osti – si ritrova a due passi da Squizzato, ma si fa ipnotizzare e gli calcia addosso. Al 41′ arriva un’altra occasione per la formazione di mister Pedriali. Camara tutto solo in area calcia alto a due passi dal portiere. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-0 a favore della SPAL.
L’inizio del secondo tempo è da film horror per i biancazzurri, che nell’arco di 12 minuti si fanno rimontare. Al 49′ un’ingenuità in area di Tarolli costa cara, concedendo il rigore al Cittadella. Dagli undici metri si presenta Librizzi che incrocia e batte Zenti, che intuisce ma non può nulla. Cinque minuti più tardi i granata completano la rimonta. L’incornata vincente di Mureddu riesce ad anticipare la retroguardia spallina e a portare il vantaggio al Cittadella. La SPAL però cerca una reazione d’orgoglio e al 61′ riesce a trovare il gol del nuovo pareggio. Anzolin pesca Roda tutto solo sul secondo palo che a due passi da Squizzato, riesce ad insaccare riportando in equilibrio il match. La parità però dura solo dieci minuti. Al 71′ Mureddu con una conclusione chirurgica dal limite dell’area consegna il nuovo vantaggio ai suoi e firma la doppietta personale. La formazione di mister Pedriali, seppur in modo disordinato, cerca il tutto per tutto per riagguantare quantomeno il pareggio. Al 78′ il gol della parità sarebbe realtà. Anzolin è freddo davanti a Squizzato e riesce a batterlo e a trovare il gol del 3-3. Non è della stessa opinione l’assistente del direttore di gara che alza la bandierina e decreta il fuorigioco. Anzolin va su tutte le furie e probabilmente per qualche parola di troppo rivolta nei confronti del guardalinee viene espulso e lascia così la SPAL sotto di un uomo con ancora dieci minuti da giocare e un gol da trovare. Nonostante i ragazzi di Pedriali si facciano vedere con qualche tiro fuori misura dalle parti di Squizzato, non riescono ad agguantare il pari e un ottimo Cittadella riesce a conquistarsi l’intera posta in palio, condannando così la SPAL ad un’altra giornata senza vittoria.
La SPAL proverà a ritrovare la vittoria che manca da dieci partite nel prossimo turno (sabato 26 aprile), quando andrà a far visita alla capolista Parma.
SPAL-Cittadella 2-3 (1-0 p.t)
SPAL (352): Zenti, Kola (46’ Occhi), Roda, Pegoraro (83′ Rizzotto), Osti, Torre (66′ Sermenghi), Orlandi (83′ Castiglione), Tarolli, Anzolin, Samaritani, Camara (69′ Cecchinato). A disp.: Rabbi, Dattilo, Cicero, Nejmaoui, Straforini, Andreoli. All.: Pedriali.
Cittadella (352): Squizzato, Scarpa, Gobbato, Morandi, Genova, Ihnatov, Colzi (62′ Pozzato), Mureddu, Giuriato (89′ Cerantola), Zanotelli (46’ Librizzi), Karageorgi (69′ Ferronato). A disp.: Piccolo, Diagne, Zamuner, Cutolo, Balestrieri, Canton, Basso. All.: Agostini.
Arbitro: sig. Coppelli di Mantova (ass.ti: Nigri e Rosania).
Reti: 15′ Samaritani (S), 49′ rig. Librizzi (C); 61′ Roda (S), 57′ e 71′ Mureddu (C)
Ammoniti: Torre (S), Mureddu (C), Colzi (C), Pegoraro (S), Orlandi (S), Occhi (S),
Espulsioni: 78’ Anzolin (S) per proteste.
Recuperi: 2’ p.t., 5’ s.t.
Note: pomeriggio piovoso e fresco. Campo in erba artificiali.