foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

Il 9 febbraio 2020 un colpo di testa di Boga al 90′ condannava la SPAL a una sconfitta in casa col Sassuolo. Fu l’ultima partita di Leonardo Semplici da allenatore dei biancazzurri. Da quel giorno sono passate sei stagioni sportive e in nessuna di queste la SPAL è riuscita a tenere un allenatore dall’inizio alla fine del cammino. Se a settembre Dossena dava l’impressione di poter essere l’uomo giusto per interrompere questa maledizione (almeno per metà dei tifosi che hanno partecipato al nostro “Mi a l’ea dit”), la realtà si è rivelata diversa, con il tecnico lombardo che ha trovato il primo esonero in carriera. Sei stagioni consecutive senza esoneri è qualcosa di fuori da ogni logica e neppure nei peggiori momenti della sua storia ultracentenaria (se ce ne sono stati) la SPAL era arrivata a tanto.

Prima di questa lunga fase, le volte in cui la SPAL era entrata una spirale simile (almeno tre stagioni senza mantenere lo stesso allenatore) sono state cinque, per un massimo di quattro anni. Che già sarebbe un valido indicatore di profondi problemi.

dal 1961 al 1965 (4 stagioni)
Allenatori coinvolti: Ferrero-Montanari; Montanari-Marchese; Blason-Fabbri; Fabbri-Petagna.

dal 1974 al 1977 (3 stagioni)
Allenatori coinvolti: Caciagli-Capello; Petagna-Pinardi-Capello; Capello-Ballico-Bugatti-Suarez.

dal 1987 al 1991 (4 stagioni)
Allenatori coinvolti: Cella-Fabbri; Veneri-Specchia; Magistrelli-Santin; Lombardo-Pasetti/Fabbri.

dal 1994 al 1997 (3 stagioni)
Allenatori coinvolti: Discepoli-Guerini; Guerini-Bianchetti; Bianchetti-Magni.

dal 2000 al 2004 (4 stagioni)
Allenatori coinvolti: Scanziani-Melotti; Melotti-Perinelli-Melotti; De Vecchi-Sonzogni; Sonzogni-Discepoli.

dal 2019 – in corso (6 stagioni)
Allenatori coinvolti: Semplici-Di Biagio; Marino-Rastelli; Clotet-Venturato; Venturato-De Rossi-Oddo; Di Carlo-Colucci-Di Carlo; Dossena-Baldini.

Queste invece le permanenze degli allenatori del post-Semplici:

1. Roberto Venturato: 278 giorni (29 partite) – proprietà Tacopina
2. Domenico Di Carlo 234 giorni * (19 partite) – proprietà Tacopina
3. Andrea Dossena 227 giorni (26 partite) – proprietà Tacopina
4. Pasquale Marino: 217 giorni (34 partite) – proprietà Colombarini
5. Pep Clotet: 188 giorni (19 partite) – proprietà Tacopina
6. Luigi Di Biagio: 185 giorni ^ (15 partite) – proprietà Colombarini
7. Massimo Oddo: 136 giorni (14 partite) – proprietà Tacopina
8. Daniele De Rossi: 126 giorni (17 partite) – proprietà Tacopina
9. Leonardo Colucci: 125 giorni (21 partite) – proprietà Tacopina
10. Massimo Rastelli: 107 giorni (9 partite) – proprietà Colombarini

* = sommando i due distinti periodi di gestione
^ = compresi i giorni di sospensione forzata del campionato a causa della pandemia globale

Facendo una media gli allenatori transitati a Ferrara da inizio 2020 in poi durano 182 giorni, ossia sei mesi, e all’incirca 20 partite.

Lascia un commento


Hangar leaderboard