foto ufficio stampa Virtus Entella
Leaderboard Derby 2019

Domenica 9 febbraio alle 15, la nuova SPAL di mister Baldini  sarà di scena a Chiavari per sfidare la capolista Virtus Entella. Dopo la chiusura della finestra invernale del calciomercato e l’esonero di Andrea Dossena, i biancazzurri sono chiamati a dare un segnale. La Virtus Entella non solo è prima, ma ha anche perso una sola partita nel corso dell’intero campionato, lo scorso settembre in casa contro il Pescara. Per capire meglio lo stato di salute dei liguri abbiamo parlato con Danilo Sanguineti de “Il Secolo XIX”.

La Virtus non perde da fine settembre e quella col Pescara è stata anche l’unica sconfitta del campionato. Su quali punti forti è stata fondata questa solidità e soprattutto la regolarità nel rendimento mostrata finora?
“La Virtus Entella a inizio campionato non era tra le favorite, al contrario di altre squadre. L’anno scorso la società aveva speso molto e ottenuto poco, mentre quest’anno la rosa è stata costruita a immagine e somiglianza dell’allenatore Fabio Gallo. Si tratta di un gruppo molto compatto, con un modulo di ferro in campo. In questo 3-5-2 i titolarissimi giocano a memoria e questo sicuramente aiuta molto. Ma anche chi subentra a partita in corso dà sempre il proprio apporto. La difesa impenetrabile è una delle più forti di tutta la serie C con i tre dietro: Marconi, Tiritiello e Parodi. L’altra forza dell’Entella sono gli esterni, con il giovane Di Mario da una parte e la rivelazione di quest’anno Bariti dall’altra”.

Nella scorsa stagione Fabio Gallo era arrivato alla salvezza con qualche difficoltà, mentre quest’anno comanda il campionato: oltre ad alcune già elencate, ci sono altre motivazioni per questo straordinario cambio di passo?
“C’è stato un totale cambio di mentalità. Inoltre la società ha dato totale carta bianca a mister Gallo per la costruzione della squadra. La Virtus non partiva con i favori del pronostico e questo magari sta dando meno pressioni sul gruppo e così tutti lavorano in maniera più serena. Bisogna anche considerare che la passata stagione, in casa Entella, c’erano tanti infortuni, mentre quest’anno si sono più che dimezzati”.

Nonostante le ottime prestazioni la Virtus è stata piuttosto attiva nel mercato invernale: con quali novità ne è uscita?
“Ci sono state varie cessioni, come per esempio Tomaselli e Santini, che in ogni squadra sarebbero titolari. Tra gli acquisti invece chi per me avrà un buon impatto sarà Karic, giunto dal Trapani”.

Esiste qualche punto debole che gli avversari hanno sfruttato in tempi recenti o possono sfruttare per fare male alla Virtus?
“Se dobbiamo trovare qualche difetto all’Entella è che le punte non hanno un vero e proprio fiuto del gol, ma partecipano molto al gioco. Guiu è molto tecnico e dovrebbe essere più concreto. Castelli invece vede poco la porta. Una delle poche cose che ha sbagliato Gallo quest’anno è stato mettere nelle prime partite Siaulys in porta dal primo minuto, perché qualche papera l’ha fatta, soprattutto sulle uscite. Da quando c’è Del Frate tra i pali la musica è cambiata”. 

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Del Frate; Tiritiello, Marconi, Parodi; Bariti, Franzoni, Karic, Di Noia, Di Mario; Guiu, Casarotto. All.: Gallo.

SQUALIFICATI: nessuno.
INDISPONIBILI: nessuno.

Lascia un commento


Hangar leaderboard