foto Filippo Rubin
Leaderboard Derby 2019

I risultati della 37^ giornata hanno certificato che la SPAL dovrà vedersela col Milan Futuro per tentare di rimanere in serie C. Il pareggio dei biancazzurri a Pesaro e la sconfitta dei rossoneri a Gubbio rende possibile solo uno scambio di posizioni di classifica tra le due squadre nell’ultima giornata di campionato.

Domenica 27 aprile alle ore 16.30 la SPAL ospiterà un Gubbio già certo dei playoff – ma che può ancora sperare di avanzare di una o due caselle – mentre il Milan Futuro riceverà una Vis Pesaro che ha l’unico obiettivo della difesa del sesto posto.

Per sopravanzare la squadra allenata da Massimo Oddo i biancazzurri devono contare unicamente su questa combinazione:
* Vittoria contro il Gubbio
* Pareggio o sconfitta del Milan Futuro con la Vis Pesaro

L’arrivo a pari punti sarebbe favorevole al Milan Futuro che ha vinto entrambi i confronti stagionali col risultato di 2-1.

Se il Milan dovesse invece vincere e la Lucchese essere sconfitta dalla Torres sarebbero comunque i toscani a sorridere visto il vantaggio negli scontri diretti. Da qui la certezza di prendere parte ai playout che si giocheranno sabato 10 maggio e sabato 17 maggio. L’ordine delle partite tra casa e trasferta dipenderà dalla classifica.

IL REGOLAMENTO DEI PLAYOUT
Nei playout ogni squadra coinvolta gioca una doppia sfida (andata e ritorno) contro lo stesso avversario. La vincente si salva, la perdente retrocede. La squadra 16° classificata disputa una sfida andata/ritorno con la squadra 19^ classificata del medesimo girone; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 19^ classificata. Analogamente, la squadra 17^ classificata disputa una gara di andata/ritorno con la squadra 18^ classificata del medesimo girone; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 18^ classificata. Alla fine le due vincenti si salvano e le due perdenti retrocedono.

Se ciascuna squadra vince una partita, si guarda al punteggio aggregato. In caso di parità nei due incontri (es 2-1; 0-1) si salva la squadra meglio posizionata in classifica e l’altra retrocede. Anche in caso di due pareggi (es 0-0, 1-1), si salva la squadra meglio posizionata in classifica e l’altra retrocede. In nessun caso sono previsti tempi supplementari. In altre parole per la SPAL sarebbe importante arrivare almeno 17^ per avere un’ulteriore ancora di salvezza.

CHI PUÒ SCHIERARE IL MILAN FUTURO
Facciamo ordine smentendo una diceria da social: no, la prima squadra del Milan non può spedire nessuno dei suoi campioni per rafforzare i ranghi di quella di Oddo in vista dei playout. Almeno su questo ci sono dei paletti regolamentari di qualche genere.

Le disposizioni della FIGC in materia stabiliscono intanto un criterio anagrafico: “Nella distinta di gara potranno essere inseriti soltanto 4 calciatori nati prima del 1 gennaio 2002. Tutti gli altri calciatori della distinta di gara dovranno essere nati dopo il 31 dicembre 2001“.

Poi c’è il tema dei giocatori che hanno fatto la spola tra prima e seconda squadra durante la stagione, come Alex Jimenez e Francesco Camarda: entrambi, da regolamento, non potranno essere schierati nello spareggio contro la SPAL. Sempre dalle disposizioni della FIGC emanate nell’estate 2024: “Potranno essere utilizzati nelle eventuali gare di playoff o playout solamente quei calciatori che abbiano raggiunto nel corso della regular season le 25 presenze negli elenchi di gara della seconda squadra, o le 12 presenze qualora il calciatore sia stato tesserato dalla società di serie A solo a partire dal 1° gennaio 2025. In deroga a quanto previsto nel capoverso precedente, potranno essere sempre utilizzati nelle eventuali gare di playoff o playout quei calciatori che non abbiano raggiunto le predette presenze minime negli elenchi di gara della seconda squadra a condizione che gli stessi non abbiano disputato alcuna gara nel campionato di serie A nel corso della stagione sportiva“.

Tradotto dal burocratese al pratico: le 17 presenze di Jimenez in serie A e le 9 di Camarda impediranno a Massimo Oddo di convocare i due giocatori per le sfide decisive del playout visto che in serie C sono scesi in campo rispettivamente in 15 e 17 occasioni. Verosimilmente sarà invece disponibile il terzino Davide Bartesaghi, spesso incluso nella prima squadra da Fonseca e Sergio Conceicao (3 presenze in serie A). Al difensore manca una singola presenza per arrivare a quota 25 apparizioni con la seconda squadra. Dovesse giocare contro la Vis Pesaro – come pare scontato – sarà quindi disponibile per il playout.

CI SARÀ IL VAR
Vista la delicatezza delle partite il VAR verrà utilizzato per le gare dei playout, così come per quelle dei playoff.

Lascia un commento


Hangar leaderboard